eidechse im wald
eidechse im wald

Fauna protetta in Alto Adige

La legge sulla tutela e conservazione della natura contiene la lista delle specie selvatiche protette nel territorio altoatesino

L'Alto Adige, con i suoi tanti parchi naturali, il magnifico mondo alpino e le fitte foreste, è habitat ideale per numerosissime specie animali e vegetali. Tra gli altri, ti consigliamo in particolare il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige in Via Bottai a Bolzano, che ti avvicinerà alla varietà del territorio. Tra le specie protette, secondo la Legge Provinciale per la tutela e la conservazione della natura 6/2010 (Landes-Naturschutzgesetz 6/2010), ci sono:


  • talpa (Talpa europea)
  • orbettino (Anguis fragilis)
  • lumaca a spirale (Vertigo angustior, Vertigo genesii, Vertigo geyeri, Vertigo moulisiana)
  • molluschi di fiume e di stagno (Unionidae)

così come 10 diverse specie di cavalletta, 6 di coleottero e 42 specie di lepidotteri


... e tutte le specie autoctone di

  • serpente (Serpentes)
  • lucertola (Lacertidae)
  • rana (Rana, Hyla)
  • rospo (Bufonidae)
  • ululone (Bombina)
  • salamandra (Salamandridae)
  • tritone (Triturus)
  • libellula (Odonata)
  • coleottero dell'olio (Meloe spp.)
  • limenite (Limenitis spp.)
  • apatura (Apatura spp.)

Lupo e orso invece, che da alcuni anni hanno fatto la loro ricomparsa in Alto Adige, sono protetti da severe norme dell'UE nelle quali rientra anche la lince, non una specie autoctona.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. Baer Encounter

    Come comportarsi in caso di incontro con un orso

    Gli orsi bruni sono schivi con gli esseri umani, anche se recentemente ci sono…
  2. Wolf

    Come comportarsi in caso di incontro con un lupo

    Il lupo, il più grande rappresentante della specie dei canidi, è stato avvistato…
  3. Rainguthof Gfrill

    Scoprire gli animali

    Numerose fattorie, oasi di protezione faunistica e parchi faunistici sono presenti…
  4. hand schmetterling

    Daksy - parchi naturali per bambini

    Daksy, un simpatico tasso, ti accompagnerà alla scoperta dei parchi naturali…
  5. Naturpark Fanes Sennes Prags Sennesalpe winterlandschaft

    Parchi Naturali in Alto Adige

    Otto zone protette con una superficie di complessivamente 180.000 ettari tutelano…
Suggerimenti ed ulteriori informazioni