Il suggestivo biotopo con cascate e ruscelli della Gola del Rio Rastenbach a Caldaro è un’amata meta escursionistica
Galleria immagine: Gola del Rio Rastenbach a Caldaro
Un'escursione attraverso l'affascinante Gola del Rio Rastenbach (Rastenbachklamm), nascosta nel Bosco di Castelvecchio presso Castelvecchio a Caldaro, è un'avventura per grandi e piccoli. I sentieri n. 1 e 13 portano attraverso la gola ombrosa - scale, ponti e travi in legno devono essere superati, passando a cascate e ruscelli. Ricordati di indossare scarpe robuste, il terreno è scivoloso!
Il Sentiero della Pace con le sue sette stazioni conduce dalla zona sportiva di Sant'Antonio attraverso la Gola del Rio Rastenbach fino al Lago di Caldaro. Anche l'escursione circolare Nussental e Castelvecchio passa dalla gola. L'aria qui è fresca e umida e quindi adatta all'estate, e la vegetazione è veramente unica. Persino pipistrelli come il ferro di cavallo maggiore vivono qui, perciò la gola è stata posta sotto tutela: qui si trova il primo rifugio per pipistrelli dell'Alto Adige, una grotta protetta da un cancello che rende impossibile l'accesso agli uomini.
Qualcosa sulla storia: tra il XV ed il XVII secolo, in questa zona venne estratto minerale metallico, perciò l'area attorno a Castelvecchio era già popolata secoli fa. Questo fatto testimonia anche la Basilica di San Pietro, la quale si trova lungo il sentiero che porta alla gola, eretta nel periodo tra il IV e il VI secolo d.C. e perciò presumibilmente la più antica chiesa dell'Alto Adige e uno dei più vecchi edifici sacri di tutto il Tirolo. Essa ricorda i modelli paleocristiani di Milano e Aquileia.
Contatti
- Bosco di Castelvecchio - 39052 - Caldaro
- +39 0471 963169
- info@kaltern.com
Orari di apertura
Sempre accessibile
Ingresso
liberamente accessibile
Ulteriori informazioni
Consigliata come meta escursionistica da aprile a ottobre.
Suggerisci una modifica/correzione