La gola del Rio delle Foglie, ovvero Bletterbachschlucht, presso Aldino e Redagno è nota come il “Grand Canyon dell’Alto Adige”
Galleria immagine: GEOPARC Rio delle Foglie
Il burrone più grande della regione si trova ai piedi del Corno Bianco, alto 2.317 metri, presso il Monte Regolo nel sud dell'Alto Adige. In milioni di anni, 10 milioni di tonnellate di pietra sono state erose, e ogni strato è venuto alla luce. Così la gola del Rio delle Foglie è diventata una testimonianza del passato da non perdere. Quasi dal vivo potrai rivivere la nascita, formazione ed evoluzione delle Dolomiti, i Monti Pallidi: il primo strato è porfido, seguito da uno strato di pietra arenaria e su in cima da pietra calcarea. Il Percorso GEOlogico conduce lungo la gola.
Il sentiero parte dal centro visite ad Aldino, che di recente è stato ampliato, con disponibilità di servizio deposito e servizi igienici, aree adiacenti, sale riunioni e aree di ricevimento. Le sue pareti richiamono quelle del Canyon. I pannelli lungo il sentiero della gola invece informano sui punti più interessanti dei diversi strati di roccia, sui reperti fossili di piante, legni e microrganismi, crostacei, cefalopodi ed anche sulle tracce di diversi tipi di dinosauri. Chi non volesse scendere, potrà fare una piacevole passeggiata lungo il Sentiero dei Dinosauri, perfettamente adatto ai bambini.
C'è anche un altro centro visite: il Museo GEOlogico di Redagno mostra reperti della gola e le sue pietre caratteristiche. Poco fa è stato realizzato un progetto pilota che permette a tutti i visitatori, indipendentemente dalle barriere ambientali, fisiche o linguistiche, un'esperienza naturalistica inclusiva. Del progetto fanno parte strumenti online come una app per contenuti multimediali e un'esperienza coinvolgente in Relatà Virtuale. Da diversi anni, il canyon è inoltre utilizzato per l'addestramento degli astronauti dell'ESA, della NASA e della JAXA, con lo scopo di approfondire le conoscenze geologiche - la gola, infatti, presenta sorprendenti analogie con Marte.
Contatti
- Lerch, 40 - 39040 - Aldino
- +39 0471 886946
- info@bletterbach.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso alla gola, al centro visite e al Museo GEOlogico di Redagno:
€ 9,00 adulti
€ 9,00 giovani (12-18 anni)
€ 5,00 scolaresche, grandi gruppi (viaggi in pullman)
-------------------------------
ingresso ai musei (centro visite di Aldino e Museo GEOlogico di Redagno):
€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (12-18 anni)
gratuito per bambini fino a 11 anni (accompagnati dai genitori)
-------------------------------
escursione esplorativa attraverso la gola (ogni giorno alle ore 10.30):
€ 19,00 adulti
€ 17,00 scolari e studenti (12-27 anni)
riduzione con la GuestCard
-------------------------------
escursione esplorativa - biglietto famiglia:
€ 46,00 due adulti con un figlio fino a 11 anni
€ 27,00 un adulto con un figlio fino a 11 anni
gratuita per ogni ulteriore figlio fino a 11 anni
-------------------------------
casco obbligatorio (fornito in loco)
buone scarpe sono essenziali
Ulteriori informazioni
L'escursione esplorativa attraverso la gola è disponibile dal 1 maggio al 31 ottobre 2025, ogni giorno alle ore 10.30 (durata: circa 3,5 ore). Ulteriori escursioni tematiche su richiesta: Bletterbach for kids, La mia escursione personale, GEOescursione nella Gola del Rio delle Foglie.
Il GEOPARC Rio delle Foglie è aperto ogni anno da inizio maggio fino a fine ottobre risp. inizio novembre, chiusura invernale da novembre ad aprile.
Il centro visite all'ingresso della gola è aperto in questo periodo ogni giorno dalle ore 9.30 alle 18.00, il Museo GEOlogico dalle 9.30 alle 16.00, da luglio a settembre dalle 9.00 alle 17.00.
Inizio stagione 2025 il 1 maggio.
Suggerisci una modifica/correzione