seiser alm almrosen wiesen feld alpenrosen
seiser alm almrosen wiesen feld alpenrosen

Alpe di Siusi

Il più grande altipiano d’Europa è situato nel cuore delle Dolomiti, a circa 20 km di distanza da Bolzano

Un paesaggio meraviglioso che comprende un'area di 56 km² e che si estende dai 1.680 ai 2.350 metri di quota - l'Alpe di Siusi, ovvero Seiser Alm, troneggia sopra Castelrotto e Siusi allo Sciliar e appartiene anche come frazione Alpe di Siusi al comune di Castelrotto. È una meta molto popolare in ogni periodo dell'anno, raggiungibile nella stagione estiva e invernale con la Funivia Alpe di Siusi. Nelle settimane tra le stagioni, la salita è concessa anche con la propria macchina o moto.

L'Alpe di Siusi è circondata da vari gruppi montuosi: lo Sciliar che rappresenta il simbolo dell'Alto Adige, i Denti di Terrarossa a sud-ovest, l'imponente Gruppo del Sassolungo a sud-est. A nord, abbassandosi verso la Val Gardena, troviamo dei rialzi come il Bullaccia, un monte panoramico con le leggendarie Panche delle Streghe, e il Monte Piz. A ovest si estende l'area vacanze dello Sciliar con i paesi Tires al Catinaccio, Castelrotto e Fiè allo Sciliar: da qui, l'Alpe di Siusi scende verso la Valle Isarco. Le menzionate streghe sono presenti anche sull'Alpe di Siusi, dove varie leggende raccontano delle Streghe dello Sciliar: il sentiero "Sorgenti delle Streghe" è dedicato a loro.

Percorrendo i bellissimi sentieri vedrai il vasto altipiano dalla sua parte migliore, specialmente ad inizio estate quando fioriscono i rododendri. Le parti meridionali sono situate nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. In inverno, la zona si trasforma in una nota area sciistica, assieme a quella della Val Gardena, ed è collegata al comprensorio sciistico Dolomiti Superski. Le sue piste da fondo invece, sono parte di Dolomiti Nordicski, il più grande carosello di sci di fondo d'Europa.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 16 apr chiuso
  • gio 17 apr chiuso
  • ven 18 apr chiuso
  • sab 19 apr chiuso
  • dom 20 apr chiuso
  • lun 21 apr chiuso
  • mar 22 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Chiusura primaverile 2025 (07/04/2025 - 22/05/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Cabinovia Alpe di Siusi - inizio estate 2025 (23/05/2025 - 14/06/2025)

  • lun 08:00 - 18:00
  • mar 08:00 - 18:00
  • mer 08:00 - 18:00
  • gio 08:00 - 18:00
  • ven 08:00 - 18:00
  • sab 08:00 - 18:00
  • dom 08:00 - 18:00

Cabinovia Alpe di Siusi - estate 2025 (15/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun 08:00 - 19:00
  • mar 08:00 - 19:00
  • mer 08:00 - 19:00
  • gio 08:00 - 19:00
  • ven 08:00 - 19:00
  • sab 08:00 - 19:00
  • dom 08:00 - 19:00

Cabinovia Alpe di Siusi - autunno 2025 (15/09/2025 - 02/11/2025)

  • lun 08:00 - 18:00
  • mar 08:00 - 18:00
  • mer 08:00 - 18:00
  • gio 08:00 - 18:00
  • ven 08:00 - 18:00
  • sab 08:00 - 18:00
  • dom 08:00 - 18:00

Chiusura autunnale 2025 (03/11/2025 - 05/12/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

salita e discesa con la Cabinovia Alpe di Siusi:

€ 28,50 adulti
€ 26,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 24,00 anziani 65+
€ 24,00 persone con disabilità
€ 21,50 gruppi (oltre 20 persone)
€ 17,00 bambini e giovani (8-18 anni)

€ 6,00 cani (obbligo di museruola)

----------------------------

biglietto famiglia:

€ 61,00 due adulti con figli sotto i 18 anni

----------------------------

gratuita per bambini sotto gli 8 anni
gratuita per persone su sedia a rotelle

Ulteriori informazioni

Gli orari indicati si riferiscono a quelli della cabinovia, con la quale si raggiunge l'Alpe di Siusi. In estate ed in inverno, la strada che porta all'Alpe di Siusi è chiusa al traffico privato dalle ore 9.00 alle 17.00, salita in questi periodi solo con la cabinovia oppure con il bus di linea.

In primavera (aprile e maggio) ed in autunno (da novembre a dicembre), la cabinovia rimane chiusa: in queste settimane, la strada all'Alpe di Siusi è aperta tutto il giorno al traffico privato.

Inizio stagione estiva 2025 il 23 maggio, inizio stagione invernale 2025/2026 nei primi di dicembre.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni