Museum Bad Egart
Museum Bad Egart

Museo reale e imperiale Bagni Egart

Scopri la storia asburgica al Museo Bagni Egart presso Parcines nel Meranese

Bagni Egart, o Bad Egart, è un luogo speciale: è considerato il più antico stabilimento termale del Tirolo. La sorgente fu menzionata per la prima volta in un documento del 1430 e abbandonata solo nel 1970. Probabilmente la sua storia risale all'epoca romana, quando era utilizzata per cure idropiniche e bagni. Il nome deriva dalla ninfa Egeria della mitologia romana.

In questo luogo storico, in una parte dell'ex stabilimento termale, oggetti d'antiquariato e curiosi pezzi da esposizione raccontano l'ultima fase della monarchia asburgica - il periodo k.u.k. dell'Austria-Ungheria tra il 1867 e il 1918. Troverai reperti degli antichi bagni e una collezione asburgica dall'imperatrice Sissi al principe ereditario Rodolfo, inclusi oggetti personali.

Sono inoltre esposti una cucina Biedermeier, un negozio di alimentari di una volta proveniente dalla Val Senales e numerose testimonianze della cultura popolare in 60 vetrine. Tutto questo lo dobbiamo al proprietario e collezionista Karl Platino, detto "Onkel Taa", che ha allestito il Museo Bagni Egart in oltre 50 anni. Anche la locanda storica annessa porta il suo nome.

All'esterno potrai farti un'idea della vita di Ötzi. Inoltre, in questo museo all'aperto troverai un allevamento di lumache, la Cappella della Riconciliazione, maschere di pietra e informazioni sulla storia contadina dell'Alto Adige. Come arrivare? Il museo è situato in Via Stazione a Tel. È facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici: di fronte all'ingresso del museo all'aperto si trovano la stazione ferroviaria e una fermata dell'autobus (linea 213 Merano-Parcines).

Contatti

Orari di apertura

  • sab 22 feb chiuso
  • dom 23 feb chiuso
  • lun 24 feb chiuso
  • mar 25 feb chiuso
  • mer 26 feb chiuso
  • gio 27 feb chiuso
  • ven 28 feb chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2025 (11/04/2025 - 01/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 15:00
  • mer 10:30 - 15:00
  • gio 10:30 - 15:00
  • ven 10:30 - 15:00
  • sab 10:30 - 15:00
  • dom 10:30 - 15:00

Pasqua 2025 (20/04/2025) 10:30 - 15:00

Lunedì dell'Angelo 2025 (21/04/2025) chiuso

Giorno della Liberazione 2025 (25/04/2025) 10:30 - 15:00

Festa del Lavoro 2025 (01/05/2025) 10:30 - 15:00

Estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 15:00
  • mer 10:30 - 15:00
  • gio 10:30 - 15:00
  • ven 10:30 - 15:00
  • sab 10:30 - 15:00
  • dom 10:30 - 15:00

Festa della Repubblica 2025 (02/06/2025) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2025 (09/06/2025) chiuso

Ferragosto 2025 (15/08/2025) 10:30 - 15:00

Autunno 2025 (15/09/2025 - 02/11/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 15:00
  • mer 10:30 - 15:00
  • gio 10:30 - 15:00
  • ven 10:30 - 15:00
  • sab 10:30 - 15:00
  • dom 10:30 - 15:00

Ingresso

€ 13,50 adulti
€ 12,50 anziani 65+
€ 12,50 gruppi (oltre 15 persone)
€ 12,50 persone con disabiltà
€ 6,50 scolaresche

-----------------------------

biglietto famiglia:

€ 32,00 2 adulti con figli fino a 18 anni
€ 20,00 1 adulto con figli fino a 18 anni

-----------------------------

museo all'aperto e Cappella della Riconciliazione liberamente accessibili

Ulteriori informazioni

Visite guidate individuali al museo su richiesta. Visite guidate per gruppi e scolaresche vengono offerte su richiesta anche al di fuori degli orari di apertura.

Il ristorante è aperto dalle ore 12.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 23.00, cucina calda dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 18.30 alle 21.00, chiuso la domenica sera e il lunedì.

Il museo reale e imperiale Bagni Egart è aperto ogni anno da aprile a inizio novembre, lunedì giorno di riposo. Rimane chiuso in inverno. Inizio stagione 2025 l'11 aprile.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni