dji bergwerk ridnaun
dji bergwerk ridnaun

Museo Provinciale - Sede di Ridanna

800 anni di storia mineraria alla scoperta del Mondo delle Miniere Ridanna in Val Ridanna

Sul Monteneve in Alto Adige si trovava un tempo il più alto insediamento perenne d'Europa. Già nel XIII secolo si parlava del "buon argento del Monteneve". Per 800 anni, i minatori hanno estratto argento, piombo e zinco a oltre 2.300 metri di altitudine, nella catena montuosa tra la Val Passiria e la Val Ridanna. Nel 1985 l'attività mineraria ha cessato definitivamente.

A Masseria, fino al 1979, era in funzione un moderno impianto di lavorazione del minerale, oggi un'importante testimonianza della rivoluzione industriale. Entrambi le sedi, Monteneve e Ridanna, costituiscono un unico complesso museale e fanno parte del Museo Provinciale delle Miniere. Qui potrai ripercorrere 800 anni di storia mineraria: dall'estrazione al trasporto, fino alla lavorazione del minerale. Durante le visite guidate, gli impianti vengono persino rimessi in funzione.

Nella miniera a Ridanna ti aspetta, oltre alla mostra, anche la galleria dimostrativa di 200 metri e una passeggiata sul sentiero "Obere Erzstrasse" (Sentiero dei Minatori), dove un tempo si trovava il più grande impianto di trasporto del minerale su rotaia al mondo. Come raggiungere il museo?

È situato a Masseria in Val Ridanna, a 16 chilometri da Vipiteno. Sono disponibili parcheggi. L'autobus 312 collega Vipiteno a Ridanna e ferma direttamente alla miniera. A piedi, potrai raggiungere la Sede di Ridanna sul Sentiero dei Minatori da Mareta in circa 3,5 ore.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 03 apr chiuso
  • ven 04 apr chiuso
  • sab 05 apr chiuso
  • dom 06 apr chiuso
  • lun 07 apr chiuso
  • mar 08 apr chiuso
  • mer 09 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2025 (15/04/2025 - 01/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Lunedì dell'Angelo 2025 (21/04/2025) 10:00 - 17:00

Estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Lunedì di Pentecoste 2025 (09/06/2025) 10:00 - 17:00

Autunno 2025 (15/09/2025 - 09/11/2025)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Ingresso

area museale e mostra permanente (senza guida):

€ 8,00 adulti
€ 6,00 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 6,00 giovani e scolari (da 16 anni)
€ 6,00 persone con disabilità
€ 6,00 anziani 65+
€ 6,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 4,00 bambini e giovani (7-15 anni)

gratuito per bambini fino a 6 anni

---------------------------------------

biglietto famiglia:

€ 16,00 2 adulti con figli sotto i 16 anni
€ 8,00 1 adulto con figli sotto i 16 anni

---------------------------------------

visita guidata "Ridanna compatta" (miniera, area all'aperto):

€ 12,00 adulti
€ 9,00 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 9,00 giovani e scolari (da 16 anni)
€ 9,00 persone con disabilità
€ 9,00 anziani 65+
€ 9,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 6,00 bambini e giovani (7-15 anni)

---------------------------------------

"Ridanna compatta" - biglietto famiglia:

€ 24,00 2 adulti con figli sotto i 16 anni
€ 12,00 1 adulto con figli sotto i 16 anni

---------------------------------------

visita guidata "Miniera junior":

€ 16,00 adulti
€ 12,00 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 12,00 giovani e scolari (da 16 anni)
€ 12,00 anziani 65+
€ 8,00 bambini e giovani (7-15 anni)

Ulteriori informazioni

La visita guidata "Ridanna compatta" è disponibile alle ore 10.00, 11.30, 13.30 e 15.15. È richiesta la prenotazione. Si consigliano abbigliamento caldo e scarpe robuste. Impermeabile e casco vengono forniti. La temperatura nella galleria è di soli 8° C tutto l'anno.

Ulteriori tour, "Tour del minatore" e "Un giorno in miniera", sono disponibili su richiesta.

Il Museo Provinciale - Sede di Ridanna è aperto ogni anno da metá aprile a inizio novembre, lunedì giorno di riposo (tranne se festivo). Rimane chiuso in inverno.

Inizio stagione 2025 il 15 aprile.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni