Lodenwelt
Lodenwelt

Museo Mondo del Loden

Alla scoperta del Loden al museo interattivo di Vandoies: dalla tosatura delle pecore al capo finito

Il Loden, il robusto e resistente tessuto di lana che ricorda un po' il feltro, è oggi tornato di moda. Ma la sua storia risale a molto tempo fa. Già nel Medioevo questo materiale resistente era molto apprezzato. Il termine alto tedesco antico "lodo" indicava già nel X secolo un "tessuto di lana grezzo". Il Loden deve la sua definitiva ascesa nel mondo della moda a Francesco Giuseppe I d'Austria nel XIX secolo, che lo indossava con entusiasmo.

Per lungo tempo il Loden era conosciuto in colori tenui come il verde oliva, il grigio-bruno o il rossiccio. Veniva utilizzato principalmente per l'abbigliamento da caccia e i costumi tradizionali. Ma le proprietà isolanti, termiche e resistenti agli agenti atmosferici di questo tessuto di lana sono state riscoperte. Oggi l'abbigliamento in Loden si presenta in colori attuali e con un design moderno. Al Museo Mondo del Loden potrai scoprire l'intero processo di lavorazione: dalla tosatura delle pecore, alla follatura, alla pettinatura e alla filatura della lana, fino al capo finito.

Al piano terra ti aspetta l'area espositiva "Fiaba Invernale", al primo piano scoprirai tutto sulla produzione del Loden. Oltre ad attrezzature storiche, sono esposti anche i capi d'abbigliamento realizzati nella manifattura Oberrauch Zitt, che possono essere acquistati nel negozio annesso. Proprio accanto, al Caseificio Capriz, tutto ruota attorno alle capre e ai loro prodotti caseari.

Come arrivare? Potrai raggiungere il museo tramite la strada statale. Prendi il bivio per Vandoies di Sopra e segui le indicazioni. Anche l'autobus 401 della Val Pusteria ferma al museo.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 22 feb 09:00 - 17:30
  • dom 23 feb chiuso
  • lun 24 feb 09:00 - 17:30
  • mar 25 feb 09:00 - 17:30
  • mer 26 feb 09:00 - 17:30
  • gio 27 feb 09:00 - 17:30
  • ven 28 feb 09:00 - 17:30

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2025 (20/01/2025 - 23/03/2025)

  • lun 09:00 - 17:30
  • mar 09:00 - 17:30
  • mer 09:00 - 17:30
  • gio 09:00 - 17:30
  • ven 09:00 - 17:30
  • sab 09:00 - 17:30
  • dom chiuso

Primavera 2025 (24/03/2025 - 01/06/2025)

  • lun 09:00 - 17:30
  • mar 09:00 - 17:30
  • mer 09:00 - 17:30
  • gio 09:00 - 17:30
  • ven 09:00 - 17:30
  • sab 09:00 - 17:30
  • dom chiuso

Pasqua 2025 (20/04/2025) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2025 (21/04/2025) chiuso

Giorno della Liberazione 2025 (25/04/2025) chiuso

Festa del Lavoro 2025 (01/05/2025) chiuso

Inizio estate 2025 (02/06/2025 - 30/06/2025)

  • lun 09:00 - 17:30
  • mar 09:00 - 17:30
  • mer 09:00 - 17:30
  • gio 09:00 - 17:30
  • ven 09:00 - 17:30
  • sab 09:00 - 17:30
  • dom chiuso

Festa della Repubblica 2025 (02/06/2025) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2025 (09/06/2025) chiuso

Estate 2025 (01/07/2025 - 31/07/2025)

  • lun 09:00 - 18:30
  • mar 09:00 - 18:30
  • mer 09:00 - 18:30
  • gio 09:00 - 18:30
  • ven 09:00 - 18:30
  • sab 09:00 - 18:30
  • dom chiuso

Alta estate 2025 (01/08/2025 - 31/08/2025)

  • lun 09:00 - 18:30
  • mar 09:00 - 18:30
  • mer 09:00 - 18:30
  • gio 09:00 - 18:30
  • ven 09:00 - 18:30
  • sab 09:00 - 18:30
  • dom 10:00 - 16:30

Ferragosto 2025 (15/08/2025) chiuso

Autunno 2025 (01/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun 09:00 - 17:30
  • mar 09:00 - 17:30
  • mer 09:00 - 17:30
  • gio 09:00 - 17:30
  • ven 09:00 - 17:30
  • sab 09:00 - 17:30
  • dom 10:00 - 16:30

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (13-17 anni)
€ 4,00 anziani 65+
€ 4,00 studenti
€ 3,00 gruppi (oltre 12 persone)
€ 2,00 bambini (fino a 12 anni)

ingresso gratuito con la Gitschberg Jochtal Almencard

-----------------------

biglietto famiglia:

€ 11,00 2 adulti con figli

Ulteriori informazioni

Il Museo Mondo del Loden è aperto tutto l'anno da lunedì a sabato, domanica giorno di riposo. Ad agosto, settembre ed ottobre, il museo è accessibile anche di domenica.

Il museo e il negozio Oberrauch Zitt di Vandoies rimangono chiusi nei giorni festivi.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Falkensteiner Hotel Sonnenparadies
    Falkensteiner Hotel Sonnenparadies
    Hotel

    Falkensteiner Hotel Sonnenparadies

Suggerimenti ed ulteriori informazioni