Alla scoperta della vita contadina di un tempo a Laudes in Val Venosta
Galleria immagine: Museo Locale di Laudes
Nella fienile della casa parrocchiale di Laudes, in Val Venosta, ti aspetta un piccolo ma curato museo di storia locale. Qui puoi immergerti nella vita quotidiana dei nostri antenati.
L'appassionato collezionista Norbert Schuster ha raccolto per oltre quarant'anni innumerevoli testimonianze della vita contadina in Val Venosta. La sua collezione comprende centinaia di oggetti d'uso quotidiano e strumenti di epoche passate. Dal 2004, questa straordinaria collezione è ospitata nel Museo di Laudes, allestito nel fienile della casa parrocchiale.
L'associazione museale locale cura il museo e ti offre uno spaccato sulla vita, gli usi, le tradizioni e il mondo del lavoro della Val Venosta degli ultimi secoli.
Come arrivare? Il museo si trova nelle immediate vicinanze della chiesa parrocchiale di Laudes. Possibilità di parcheggio sono disponibili ai margini del paese. Inoltre, l'autobus di linea 279 collega Malles a Laudes. Anche il Sentiero delle Ore, che nella sua seconda tappa conduce da Laudes a Monte Maria, passa proprio accanto al museo. Una visita è d'obbligo!
Contatti
- Laudes, 139 - 39024 - Malles
- +39 340 2653 234
- andi.paulmichl@gmail.com
Orari di apertura
Il Museo Locale di Laudes è aperto tutto l'anno su richiesta telefonica: +39 340 2653 234.
Ingresso
donazione volontaria
Suggerisci una modifica/correzione