Museo Locale di Gudon

Uno sguardo sulla vita in Valle Isarco nel nel settecentesco “Pfleghaus” che ospita il Museo di Gudon

Gudon, frazione di Chiusa, ospita nella Casa del Curatore, con la sua caratteristica facciata gialla, un interessante museo del paese. L'edificio accanto alla Chiesa Parrocchiale di San Martino serviva un tempo da alloggio per il curatore della corte, poiché Gudon era sede dell'alta corte di giustizia già dal 1220. Nel 1886 Josef Kröss, l'allora proprietario, donò la casa al comune - per questo è noto anche come "Krösshaus". Il museo del paese è stato inaugurato qui nel 2000.

Su quattro piani, il museo presenta la storia della vita quotidiana in Valle Isarco: tradizioni contadine, artigianato, economia domestica e costumi religiosi vengono illustrati attraverso oggetti raccolti con cura. Attraverso strette scale originali si accede ai singoli piani. Un pezzo forte è l' "Epitaffio Feiler", un'impressionante immagine tombale del 1761, commissionata dalla contadina Maria Prader del Maso Feiler a causa dell'elevata mortalità infantile dell'epoca. Una sezione è dedicata anche al pittore altoatesino Josef Telfner (1874-1948) del Maso Aichholz a Gudon. Potrai ammirare inoltre una "Russküche", un'antica cucina con focolare aperto.

Potresti abbinare la tua visita al museo a una deviazione verso la medievale residenza nobiliare "Hohes Haus" a Gudon. Un tempo sede della corte, anche questo edificio è di proprietà del comune dal 1911. Qui è allestita la mostra permanente "Tesori della terra" con reperti archeologici della zona, che risalgono al Neolitico (5500 - 3500 a. C.).

Come arrivare al Museo Locale di Gudon? È facilmente raggiungibile con l'autobus che effettua il servizio tra Chiusa e Gudon. Per una gita di un giorno, ti suggeriamo l'escursione da Gudon a Tiso in Val di Funes, dove è presente un Museo Mineralogico.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 22 feb chiuso
  • dom 23 feb chiuso
  • lun 24 feb chiuso
  • mar 25 feb chiuso
  • mer 26 feb chiuso
  • gio 27 feb chiuso
  • ven 28 feb chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2025 (24/04/2025 - 01/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 20:00 - 22:00
  • gio 17:00 - 19:00
  • ven 10:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Giorno della Liberazione 2025 (25/04/2025) 10:00 - 12:00

Festa del Lavoro 2025 (01/05/2025) 17:00 - 19:00

Estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 20:00 - 22:00
  • gio 17:00 - 19:00
  • ven 10:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Festa della Repubblica 2025 (02/06/2025) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2025 (09/06/2025) chiuso

Ferragosto 2025 (15/08/2025) 10:00 - 12:00

Autunno 2025 (15/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 20:00 - 22:00
  • gio 17:00 - 19:00
  • ven 10:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

€ 4,00 adulti
€ 3,00 anziani 60+
€ 2,00 giovani (12-18 anni)

gratuito per bambini sotto i 12 anni

Ulteriori informazioni

Il Museo Locale di Gudon è aperto ogni anno da aprile a inizio novembre il mercoledì, giovedì e venerdì. Rimane chiuso in inverno.

Inizio stagione 2025 il 23 aprile alle ore 19.00 con intrattenimento musicale e un brindisi.

Su richiesta, sono possibili visite guidate anche in inverno: tel. +39 0472 847399 / 348 7747 339.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni