RS juedisches museum meran museo ebraico merano
RS juedisches museum meran museo ebraico merano

Museo Ebraico di Merano

Monumento commemorativo e ricordo vivo: il Museo Ebraico di Merano

Dalla fine del XIX secolo, Merano è stata sede di un'importante comunità ebraica. La sua storia, dall'ascesa alla persecuzione fino alla vita culturale odierna, è preservata e mantenuta viva al Museo Ebraico in Via Friedrich Schiller. Il museo, la Sinagoga e il Cimitero Ebraico costituiscono un insieme unico di storia e cultura ebraica. La chiave per il cancello d'ingresso del cimitero in Via San Giuseppe si può ritirare direttamente al museo, che dista 20 minuti a piedi.

Lì troverai le tombe di numerosi personalità ebree, tra cui gli scrittori Joseph Wechsberg e Nahida Lazarus. La mostra al museo si articola in tre sezioni: storia, religione e Shoah. Documenti e oggetti storici, come un rotolo della Torah (probabilmente del XV secolo) e i Tefillin (filatteri), ripercorrono lo sviluppo della comunità ebraica. L'esposizione mette in luce il periodo del nazionalsocialismo e dello sterminio, la difficile ricostruzione dopo la Shoah e l'odierna vita culturale della comunità.

Viene anche affrontato il tema del crescente turismo ebraico fino agli anni Trenta. Ad esempio, Chaim Weizmann, che sarebbe poi diventato il primo presidente di Israele, soggiornò a Merano. Le sale espositive nella Sinagoga sono state recentemente riallestite dall'artista meranese Ulrich Egger per presentare la collezione in chiave contemporanea. Il progetto è stato finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige e dal Comune di Merano.

Come raggiungerlo? Il museo si trova a sud-ovest delle Terme di Merano nel centro storico ed è raggiungibile in dieci minuti a piedi dai Portici o in metà tempo dal parcheggio delle Terme.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 02 apr 09:00 - 12:00
  • gio 03 apr 09:00 - 12:00
  • ven 04 apr 09:00 - 12:00
  • sab 05 apr chiuso
  • dom 06 apr chiuso
  • lun 07 apr 09:00 - 12:00
  • mar 08 apr 09:00 - 12:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2025 (24/03/2025 - 01/06/2025)

  • lun 09:00 - 12:00
  • mar 09:00 - 12:00
  • mer 09:00 - 12:00
  • gio 09:00 - 12:00
  • ven 09:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Pessach - chiusura 2025 (12/04/2025 - 20/04/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Schawuot - chiusura 2025 (01/06/2025 - 03/06/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun 09:00 - 12:00
  • mar 09:00 - 12:00
  • mer 09:00 - 12:00
  • gio 09:00 - 12:00
  • ven 09:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Autunno 2025 (15/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun 09:00 - 12:00
  • mar 09:00 - 12:00
  • mer 09:00 - 12:00
  • gio 09:00 - 12:00
  • ven 09:00 - 12:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Rosch Haschana - chiusura 2025 (22/09/2025 - 24/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Jom Kippur - chiusura 2025 (01/10/2025 - 02/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Sukkot - chiusura 2025 (06/10/2025 - 13/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Schemini Azeret / Simchat Tora - chiusura 2025 (14/10/2025 - 15/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Gli orari di apertura della sinagoga corrispondono a quelli del museo. La chiave per la visita del Cimitero Ebraico è disponibile presso il Museo Ebraico, le due strutture distano 20 minuti a piedi.

Il Museo Ebraico di Merano è aperto tutto l'anno da lunedì a venerdì, sabato e domenica giorni di riposo. Rimane chiuso nei giorni festivi ebraici.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni