Raumansicht Dioezesanmuseum Brixen
Raumansicht Dioezesanmuseum Brixen

Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile

Il Tesoro del Duomo e il Museo dei Presepi sono ospitati nel Palazzo Vescovile di Bressanone

Il Palazzo Vescovile, detto Hofburg, di Bressanone vanta una lunga storia. Costruita nel 1250 come residenza dei principi vescovi, funse da sede vescovile fino al 1964. Già il cortile interno, con il suo portale, i loggiati rinascimentali e le facciate barocche, è un luogo da non perdere. Oggi il Palazzo Vescovile ospita il Museo Diocesano, il Tesoro del Duomo e il Museo dei Presepi.

Inaugurato nel 1901, il Museo Diocesano inizialmente raccoglieva opere d'arte romaniche e gotiche minacciate dal degrado. L'esposizione oggi comprende una varietà di manufatti: arte sacra romanica, sculture gotiche, pittura murale e su tavola, nonché opere tardo-gotiche di mastro Leonardo di Bressanone e Hans Klocker. La collezione è completata da opere barocche, neoclassiche e romantiche. Oggetti d'arredo, tessuti e documenti raccontano la storia del palazzo.

Un prestito permanente della Provincia di Bolzano, la collezione Siegfried Unterberger con artisti tirolesi del XIX secolo, arricchisce ulteriormente il museo. Il Tesoro del Duomo espone preziose croci di oreficeria, opere d'arte in avorio e la Casula di Albuino (circa 1000 d. C.): questo paramento liturgico in tessuto di seta bizantina fu donato da Enrico II d'Inghilterra o Corrado II il Salico al vescovo Albuino di Bressanone. Al piano terra si trova il Museo dei Presepi.

Qui puoi ammirare un presepe perpetuo con 5.000 figure, nonché presepi natalizi provenienti da Bressanone, dal Tirolo, da Napoli e dalla Sicilia. Come arrivare? Il palazzo si erge sull'omonima piazza vicino al Duomo, davanti al quale durante l'Avvento si tiene il Mercatino di Natale. Dal parcheggio o dalla fermata dell'autobus, puoi raggiungere il palazzo in 5-10 minuti a piedi.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 22 feb 10:00 - 17:00
  • dom 23 feb 10:00 - 17:00
  • lun 24 feb 10:00 - 17:00
  • mar 25 feb 10:00 - 17:00
  • mer 26 feb 10:00 - 17:00
  • gio 27 feb 10:00 - 17:00
  • ven 28 feb 10:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2025 (20/01/2025 - 23/03/2025)

  • lun 10:00 - 17:00
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Primavera 2025 (24/03/2025 - 31/05/2025)

  • lun 10:00 - 17:00
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Pasqua 2025 (20/04/2025) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2025 (21/04/2025) 10:00 - 17:00

Giorno della Liberazione 2025 (25/04/2025) 10:00 - 17:00

Festa del Lavoro 2025 (01/05/2025) 10:00 - 17:00

Estate 2025 (01/06/2025 - 30/09/2025)

  • lun 10:00 - 18:30
  • mar 10:00 - 18:30
  • mer 10:00 - 18:30
  • gio 10:00 - 18:30
  • ven 10:00 - 18:30
  • sab 10:00 - 18:30
  • dom 10:00 - 18:30

Festa della Repubblica 2025 (02/06/2025) 10:00 - 18:30

Lunedì di Pentecoste 2025 (09/06/2025) 10:00 - 18:30

Ferragosto 2025 (15/08/2025) 10:00 - 18:30

Autunno 2025 (01/10/2025 - 31/10/2025)

  • lun 10:00 - 17:00
  • mar 10:00 - 17:00
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 17:00
  • dom 10:00 - 17:00

Ingresso

€ 13,00 adulti
€ 13,00 giovani (17-18 anni)
€ 10,00 studenti (fino a 26 anni)
€ 10,00 gruppi (oltre 10 persone)

€ 5,00 bambini e giovani (8-16 anni)
€ 5,00 scolaresche

gratuito per bambini sotto gli 8 anni
gratuito con la BressanoneCard

------------------------------------------

visita guidata:

€ 5,00 a persona (più ingresso)

Ulteriori informazioni

Il Museo Diocesano nel Palazzo Vescovile di Bressanone è aperto ogni giorno tutto l'anno, tranne a Natale (24 e 25 dicembre) e la Domenica di Pasqua (20 aprile 2025).

L'Archivio Diocesano é accessibile su prenotazione da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 17.00.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni