Alla scoperta della storia femminile: il Museo delle Donne di Merano, chiamato Museia
Galleria immagine: Museo delle Donne Merano
Il Museo delle Donne di Merano è un museo particolare, con una storia affascinante. Fondato nel 1988 da Evelyn Ortner (1944-1997), originaria dell'austriaco Vorarlberg con la passione per il collezionismo, ha avuto origine da una collezione chiamata "Il piccolo museo di abiti e ninnoli". Oggi l'associazione del Museo delle Donne vanta una superficie e una collezione raddoppiate, rappresentando un punto d'attrazione nel centro storico di Merano.
Il Museia gode anche di riconoscimento internazionale e coordina la rete dei musei delle donne in tutto il mondo. Si impegna per la visibilità della storia femminile e stimola discussioni su temi come la parità di diritti. Attraverso abiti, tendenze della moda, accessori e oggetti di uso quotidiano, il museo traccia la storia delle donne, raccontando la vita nelle epoche passate fino all'attualità. Scoprirai come il corsetto limitava le donne, come la minigonna ha rivoluzionato gli ideali femminili, come si sciava con gonne svolazzanti e chi, in realtà, portava i pantaloni.
L'esposizione permanente è allestita come una via commerciale con vetrine. Nella sala espositiva si tengono mostre temporanee, nazionali e internazionali, che approfondiscono ideali, immagini e ruoli femminili. Il museo offre inoltre un ricco programma culturale e una biblioteca specializzata.
Un tempo situato sotto i Portici di Merano, dal 2011 il Museo delle Donne ha sede nell'ex convento delle Clarisse in Piazza del Grano. In quest'unico convento femminile medievale di Merano, i due piani superiori sono stati resi accessibili ai disabili. Come arrivare? Trovi il Museia Merano in Via Mainardo. Dietro l'edificio c'è un ampio parcheggio a pagamento. A pochi metri si trova una fermata dell'autobus, e la stazione ferroviaria è raggiungibile in circa 10 minuti a piedi.
Contatti
- Via Mainardo, 2 - 39012 - Merano
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0473 231216
- info@museia.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 7,00 adulti
€ 7,00 giovani (15-18 anni)
€ 5,00 con carta ospiti
€ 5,00 anziani 65+
€ 5,00 studenti
€ 3,00 bambini (8-14 anni)
gratuito per bambini sotto gli 8 anni
gratuito per persone con disabilità
-------------------------------------------
visita guidata:
€ 6,00 scolaresche
€ 8,00 gruppi (oltre 7 persone)
ingresso incluso
-------------------------------------------
visita guidata al femminile per le vie della città:
€ 15,00 gruppi (oltre 8 persone)
Ulteriori informazioni
Le visite guidate sono da prenotare in anticipo. Su richiesta vengono offerte anche al di fuori dell'orario normale, inoltre vengono organizzati tour guidati per persone con disabilità.
Il Museo delle Donne Merano è aperto tutto l'anno, domenica giorno di riposo. Nel periodo d'Avvento cambiano gli orari: lunedì giorno di riposo, chiuso a Natale.
Suggerisci una modifica/correzione