innichen stiftsmuseum tafel
innichen stiftsmuseum tafel

MIK Museo del Capitolo

Scopri il Museo del Capitolo dell’ex Collegiata Agostiniana di San Candido nelle Dolomiti

La Collegiata di San Candido, la più antica del Tirolo e il più importante edificio sacro romanico della regione, vanta una lunga storia. Fondata nell'VIII secolo d. C. da Tassilone III di Baviera come avamposto missionario, servì inizialmente come monastero benedettino. Nel XII secolo fu trasformata in Collegiata. L'attuale Collegiata dei Santi Candido e Corbiniano assunse il suo aspetto caratteristico intorno al 1280. Il suo museo in precedenza utilizzava due sedi.

Una delle sedi era il convento francescano, l'altra la casa capitolare del XVI secolo in Via Atto, non lontano dall'ospedale. La sede nel convento francescano è stata chiusa nel 2023. Contemporaneamente il Museo della Collegiata è stato ribattezzato MIK Museo del Capitolo.

La facciata della casa capitolare è rimasta pressoché invariata nel corso dei secoli. Intorno alle finestre sono ancora visibili decorazioni pittoriche del 1550, opere di pittori della Scuola di Bressanone. Oltre all'archivio e alla biblioteca, la casa capitolare ospita in sette sale espositive il Tesoro della Collegiata, una collezione di manoscritti e una raccolta di opere d'arte sacra.

La maggior parte dei pezzi esposti proviene da artisti locali e fu commissionata dalla Collegiata stessa o da cittadini di San Candido. Come arrivare? Trovi il Museo MIK nel Capitolo in Via Atto a San Candido paese, nelle immediate vicinanze della Collegiata. I parcheggi sono disponibili presso la Collegiata e il municipio. Una fermata dell'autobus si trova nei pressi dell'ospedale.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 22 feb chiuso
  • dom 23 feb chiuso
  • lun 24 feb chiuso
  • mar 25 feb chiuso
  • mer 26 feb chiuso
  • gio 27 feb chiuso
  • ven 28 feb chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Estate 2025 (10/06/2025 - 20/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar 14:00 - 19:00
  • mer 14:00 - 19:00
  • gio 14:00 - 19:00
  • ven 14:00 - 19:00
  • sab 14:00 - 19:00
  • dom chiuso

Ferragosto 2025 (15/08/2025) 14:00 - 19:00

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (15-18 anni)

gratuito per bambini sotto i 15 anni

Ulteriori informazioni

Il MIK Museo del Capitolo è aperto ogni anno da metà giugno a metà settembre, il mercoledì e il venerdì vengono offerte visite guidate individuali. Domenica e lunedì giorni di riposo.

Al di fuori di questi orari, cioè in autunno, in inverno e in primavera, il museo è accessibile solo su richiesta per gruppi, da inoltrare al museo 2-3 giorni prima.

Inizio stagione 2025 il 10 giugno.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni