Il museo nella casa natale del principe vescovo Johannes Zwerger ad Anterivo
Galleria immagine: Museo del Principe Vescovo Johannes Zwerger
Johann Baptist Zwerger nacque il 23 giugno 1824 ad Anterivo, nel sud dell'Alto Adige. Fu sacerdote e professore al seminario di Trento, dal 1863 vicario generale per la parte di lingua tedesca della diocesi di Trento e dal 1867 principe vescovo di Seckau, presso Graz.
Come padre conciliare, partecipò alle sessioni del Concilio Vaticano I, che nell'estate del 1870 proclamò il dogma dell'infallibilità papale "nelle decisioni definitive in materia di fede e di morale". Oltre a 60 lettere pastorali, il vescovo Zwerger scrisse anche numerose altre opere, tra cui "Il viaggio nell'eternità" del 1872. Fu molto venerato nella sua comunità d'origine.
Morì a Graz nel 1893. La sua casa natale a Guggál è stata conservata ed è oggi aperta al pubblico come museo vescovile. Vi sono esposti antichi oggetti d'arredamento, nonché scritti, immagini e documenti che illustrano la vita di Johannes Zwerger.
Come arrivare al Museo del Principe Vescovo Johannes Zwerger? Si trova a Guggál, una frazione del comune di Anterivo a circa 1.180 metri di altitudine. Il paese è situato nel Parco Naturale Corno di Trodena, vicino al confine con il Trentino, ed è raggiungibile tramite la strada da Ora, distante circa 25 chilometri. Le visite sono possibili solo con guida.
Contatti
- Guggál, 15 - 39040 - Anterivo
- +39 0471 882077 / +39 0471 882021
- info@trudnerhorn.com
Orari di apertura
Il Museo del Principe Vescovo è aperto tutto l'anno solo su richiesta: +39 0471 882077 / 882021.
Ingresso
donazione volontaria
Suggerisci una modifica/correzione