A Castelrotto puoi visitare l’esclusivo museo dei “Kastelruther Spatzen” nello Spatzenladen
Galleria immagine: Museo del gruppo “Kastelruther Spatzen”
I "Kastelruther Spatzen" (letteralmente: Passeri di Castelrotto), fondati nel 1975, mietono successi nella musica popolare da decenni. Con successi come "Tränen passen nicht zu dir" e "Schatten überm Rosenhof", la band capitanata dal frontman Norbert Rier, anche lui del posto, ha conquistato il cuore degli appassionati di musica popolare di lingua tedesca.
Numerosi riconoscimenti sono seguiti e oggi riempiono un intero museo in Via Dolomiti, 21, a Castelrotto paese, il capoluogo del comune. Souvenir e trofei, dischi e premi, la cittadinanza onoraria di Castelrotto e il disco di diamante per 15 milioni di copie vendute nel 2008 adornano le sale sotto lo Spatzenladen, il negozio dei "Kastelruther Spatzen".
Walter Mauroner, trombettista dei "Kastelruther Spatzen", ha inaugurato il museo dopo che la sede precedente era diventata troppo piccola. Ognuna delle sette sale è dedicata a un tema, tra cui "Gli inizi", "Fuoco nel ghiaccio eterno" (titolo di una loro canzone) e "Il 100° disco d'oro".
Come arrivare al museo del gruppo "Kastelruther Spatzen"? Il negozio nel centro di Castelrotto è ben segnalato, il museo si trova al piano interrato. Castelrotto è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Nelle vicinanze sono disponibili parcheggi. In occasione del Festival e Open Air dei "Kastelruther Spatzen", il museo e il negozio sono generalmente aperti tutto il giorno.
Contatti
- Via Dolomiti, 21 - 39040 - Castelrotto
- +39 0471 707439
- info@spatzenladen.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 2,00 (per un acquisto di € 5,00 o più saranno rimborsati)
Ulteriori informazioni
Gli orari del museo corrispondono a quelli del negozio "Kastelruther Spatzenladen": entrambi sono aperti ogni anno da inizio dicembre a inizio novembre, domenica giorno di riposo.
Rimangono chiusi nei giorni festivi e durante la chiusura aziendale a novembre.
Suggerisci una modifica/correzione