Il museo contadino a Foiana, vicino a Lana, regala uno sguardo sulla vita rurale di un tempo
Galleria immagine: Museo Contadino di Foiana
Non molto tempo fa, la tecnologia offriva agli agricoltori di montagna un sostegno decisamente inferiore rispetto ad oggi. La loro vita era faticosa e piena di privazioni.
Il Museo Contadino documenta quest'epoca attraverso numerosi utensili, attrezzi e oggetti della vita quotidiana rurale. Il museo è nato negli anni '70 su iniziativa del monacense Horst Giessner, dello storico locale Karl Frei e del parroco di Foiana, padre Rudolf Lantschner, che ne mise a disposizione gli spazi. Il museo fu inaugurato nel 1977 in un annesso del maso parrocchiale di Foiana. In origine, l'edificio ospitava il forno per il pane, la legnaia, il lavatoio e il porcile.
Oggi, l'associazione museale di Foiana, chiamata Museumsverein Völlan, gestisce il museo, che si concentra principalmente sul XVIII e XIX secolo. Al piano terra si possono ammirare una stube contadina con un cassettone della Val di Non (1862), una stanza con attrezzi e cesti, un'altra con strumenti come scardatrici, maciulle e zolfatrici, e una stanza con un mulino proveniente da Auna di Sopra. Il piano superiore è dedicato alle tecniche della filatura e della tessitura.
Come arrivare? Il Museo Contadino si trova alla periferia di Foiana, dove è disponibile un piccolo parcheggio. Foiana è raggiungibile da Lana con l'autobus numero 214 in 10 minuti. Puoi anche abbinare la tua visita al museo con un'escursione sul sentiero didattico del Castagno. Il percorso inizia e termina nei pressi del museo e dura circa un'ora e mezza.
Contatti
- Via Bagni 2 - 39011 - Lana/Foiana
- museumvoellan@hotmail.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Il Museo Contadino di Foiana è aperto ogni anno da aprile fino a fine ottobre, chiuso in inverno. Appuntamenti speciali fuori dell'orario normale su richiesta.
Inizio stagione 2025 il 22 aprile.
Suggerisci una modifica/correzione