Henrik Ibsen soggiornò più volte a Colle Isarco: un sentiero, una piazza e un centro di documentazione lo ricordano
Galleria immagine: Documentazione Henrik Ibsen
Henrik Johan Ibsen, il grande drammaturgo e poeta norvegese del XIX secolo, considerato fino alla sua morte nel 1906 uno dei più importanti autori della modernità, è una figura nota anche a Colle Isarco, in Alta Valle Isarco. Nella seconda metà del XIX secolo, il paese si sviluppò come rinomata località climatica, attirando numerosi viaggiatori grazie alla nuova ferrovia. Anche Henrik Ibsen, durante il suo esilio volontario (1864-1891), soggiornò più volte al Grandhotel Gröbner.
Ibsen apprezzava particolarmente le passeggiate lungo i ruscelli dei dintorni, tanto che gli abitanti lo soprannominarono "Bachmandl" (omino dei ruscelli). Lavorava soprattutto di notte e al mattino lavava la sua calverina nel fontanone del paese. L'incontro con la giovane viennese Emilie Bardach, avvenuto proprio a Colle Isarco, influenzò la sua produzione di quegli anni, con opere come "I pilastri della società", "Casa di bambola" (Nora) o "Un nemico del popolo".
Nel 1889 concepì l'idea per "Hedda Gabler", un dramma in quattro atti scritto nel 1890, nel cui secondo atto viene menzionato anche Colle Isarco. Nel 1997, in occasione dell'8° Congresso Internazionale Ibsen, la sala riunioni del municipio di Colle Isarco è stata trasformata in sala commemorativa dedicata a Henrik Ibsen. Qui oggi è allestita una mostra a lui dedicata.
Immagini storiche, cartoline, fotografie e lettere relative all'attività di Ibsen in Alta Valle Isarco sono esposte nella mostra. Come arrivare? La mostra è ospitata nel municipio in Piazza Ibsen, nel centro di Colle Isarco, dove sono disponibili anche parcheggi.
Contatti
- Piazza Ibsen, 2 - 39041 - Colle Isarco
- +39 0472 632369
- info@comunebrennero.eu
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Gli orari di apertura corrispondono a quelli dell'ufficio comunale di Colle Isarco.
La Documentazione Henrik Ibsen è aperta tutto l'anno da lunedì a venerdì, sabato e domenica giorni di riposo. Rimane chiusa nei giorni festivi.
Suggerisci una modifica/correzione