Bunker Museum o
Bunker Museum o

Bunker Museum Dobbiaco

Storia da toccare con mano: alla scoperta della Guerra Fredda nel Museo Bunker di Dobbiaco

Già durante la Seconda Guerra Mondiale, tra Dobbiaco e San Candido iniziò la costruzione di una fortificazione, che si protrasse fino agli anni '90. Durante la Guerra Fredda, la NATO utilizzò la struttura come parte del Vallo Alpino, un sistema difensivo dell'esercito italiano a protezione dei 1.851 chilometri del confine settentrionale dell'Italia. Oggi puoi visitare questo bunker di 200 m², trasformato in museo, e immergerti nella storia.

Scopri di più sulla costruzione del bunker, la sua funzione protettiva e osserva le foto dell'ex equipaggio. Oltre ai reperti militari, puoi anche visitare i sotterranei. Apparecchiature radio, telefoni da campo, razioni alimentari e armi ti offrono, sottoterra in Alta Pusteria, circondato da 3.600 metri cubi di cemento e acciaio, un'immagine suggestiva della vita nel bunker.

Il museo è gestito dall'associazione dell'Alta Pusteria Pro Historia. A proposito: in Alta Pusteria, data la vicinanza al confine, si trovano circa 50 bunker dell'esercito italiano. Altri due bunker accessibili si trovano nel Meranese: il Bunker di Passo Palade con la Gampen Gallery, sopra Lana, e il Bunker Mooseum con il suo recinto di stambecchi a Moso in Passiria.

Come arrivare al Museo Bunker di Dobbiaco? Una stradina, che si dirama sulla sinistra dalla strada tra Dobbiaco e San Candido (provenendo da Dobbiaco), conduce al museo.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 22 feb chiuso
  • dom 23 feb chiuso
  • lun 24 feb chiuso
  • mar 25 feb chiuso
  • mer 26 feb chiuso
  • gio 27 feb chiuso
  • ven 28 feb chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Estate 2025 (19/06/2025 - 27/09/2025)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio 14:00 - 18:00
  • ven 14:00 - 18:00
  • sab 14:00 - 18:00
  • dom chiuso

Ferragosto 2025 (15/08/2025) 14:00 - 18:00

Ingresso

€ 8,50 adulti
€ 8,50 giovani (14-18 anni)
€ 3,00 bambini (5-13 anni)

€ 4,00 audioguida

gratuito per bambini sotto i 5 anni

Ulteriori informazioni

L'audioguida dispone di un altoparlante e può essere usata da 1 a 4 persone.

Il Bunker Museum Dobbiaco è aperto ogni anno da metà giugno a fine settembre, in inverno (da ottobre a maggio) è accessibile solo su richiesta e solo per gruppi di almeno 8 perosone.

Inizio stagione 2025 a metà giugno.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni