aldein muehlenensemble thal
aldein muehlenensemble thal

Mulini di Aldino

I mulini di Aldino lungo il Rio Thal fanno parte dei numerosi luoghi d’interesse nel sud dell’Alto Adige

Aldino paese (Aldein Dorf) è situato tra 1.200 e 1.500 m di altitudine e fino agli anni 1950 era - al giorno d'oggi inimmaginabile - raggiungibile soltanto tramite un sentiero per carri da Montagna, Bronzolo e Nova Ponente. I contadini dovevano essere autosufficienti e coltivavano soprattutto cereali, che furono macinati nei numerosi mulino lungo il Rio Thal. Nel 1611, ben 10 mulini erano già documentati, nel 1611, nel catasto teresiano del 1775 ce n'erano già 31, e nel 1911 si parla di un picco di 42 mulini sul Rio Thal ad Aldino.

Dopo la costruzione della strada nel 1958/59, l'area divenne più accessibile e i contadini non dipendevano più dalla coltivazione dei cereali. I mulini decaddero, e alcuni anni fa l'Associazione pro museo di Aldino decise di salvare e restaurare i mulini. Oggi puoi ancora ammirare i Mulini Schiasser, Matzneller e Thal, la Segheria Stampfer e la Cappella di Nostra Signora della Neve.

E come si raggiungono i mulini? Il percorso circolare dei mulini di Aldino (1 ora) parte dal parcheggio presso la stazione dei vigili del fuoco lungo la strada per Monte San Pietro. I mulini sono raggiungibili esclusivamente a piedi. Il paese è invece raggiungibile a piedi durante l'escursione da Bronzolo ad Aldino. Nel paese c'è anche un museo gestito dall'Associazione pro museo di Aldino, il Museo Locale di Aldino con "Il Tesoro del Thalhof".

Contatti

Orari di apertura

  • gio 03 apr chiuso
  • ven 04 apr chiuso
  • sab 05 apr chiuso
  • dom 06 apr chiuso
  • lun 07 apr chiuso
  • mar 08 apr chiuso
  • mer 09 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Museo all'aperto - primavera 2025 (03/05/2025 - 01/06/2025)

  • lun 09:00 - 17:00
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Museo all'aperto - estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun 09:00 - 18:00
  • mar 09:00 - 18:00
  • mer 09:00 - 18:00
  • gio 09:00 - 18:00
  • ven 09:00 - 18:00
  • sab 09:00 - 18:00
  • dom 09:00 - 18:00

Museo all'aperto - autunno 2025 (15/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun 09:00 - 17:00
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Ingresso

percorso circolare dei mulini (museo all'aperto) liberamente accessibile

---------------------------------

visita guidata ai mulini di Aldino:

prezzi su richiesta

Ulteriori informazioni

Gli orari indicati si riferiscono a quelli del museo all'aria aperta: il museo è liberamente accessibile da inizio maggio a fine ottobre, gli edifici sono visibili solo da fuori.

Una visita guidata ai mulini di Aldino lungo il Rio Thal viene offerta ogni sabato dal 5 luglio al 13 settembre 2025, con partenza alle ore 10.00 dalla stazione dei vigili del fuoco. Prenotazione richiesta chiamando il n. +39 0471 886832 o 340 5538 038 (almeno quattro giorni in anticipo), la visita guidata dura all'incirca un'ora e mezza (più il tempo di percorrenza di un'ora).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora
Suggerimenti ed ulteriori informazioni