Burg Taufers Sand in Taufers DSC
Burg Taufers Sand in Taufers DSC

Castel Tures

L’imponente Castel Tures con le sue 64 stanze nella Valle di Tures: una visita imperdibile

Castel Tures si erge su uno sperone roccioso naturale ad Acereto, presso Campo Tures, a 957 metri di altitudine. Dopo una prima menzione di un "Castello di Tobl" intorno al 1100, l'attuale Castel Tures venne citato per la prima volta in un documento ufficiale intorno al 1225. Un tempo proprietà dei Signori di Tures, dopo la loro estinzione nel 1349, la struttura cadde progressivamente in rovina. Di questo periodo è la parte romanica, ampliata nel XV secolo: il mastio, la torre residenziale con le sue caratteristiche finestre a doppio arco e la cappella.

La casa del pozzo, i ponti levatoi e i camminamenti di ronda furono aggiunti solo dopo il 1500. Come Castel Trostburg in Valle Isarco, anche Castel Tures, più volte restaurato, è oggi di proprietà dell'Istituto dei Castelli dell'Alto Adige. Gran parte della struttura è aperta al pubblico.

L'arredamento delle 64 stanze si è conservato quasi interamente e le stufe in maiolica d'epoca diffondono un piacevole tepore negli ambienti. I rivestimenti in legno di cirmolo, gli affreschi nella cappella (spesso erroneamente attribuiti a Michael Pacher), gli armadi di varie epoche artistiche, le armature e un'ampia biblioteca offrono uno scorcio affascinante sulla storia del castello.

In occasione dell'800° anniversario nel 2024, la ghiacciaia storica è stata restaurata e arricchisce ora l'area esterna, liberamente accessibile. Mostre e manifestazioni temporanee, insieme alla taverna del castello, rendono la visita ancora più interessante. Anche durante eventi come "Le Avventure degli Elfi", il castello è una meta molto apprezzata. Come raggiungerlo? Da Campo Tures paese potrai raggiungerlo a piedi in circa 10 minuti, seguendo un sentiero segnalato. Una strada forestale conduce anch'essa al castello ed è percorribile in auto, ma offre pochi parcheggi.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 03 apr 11:00 - 16:00
  • ven 04 apr 11:00 - 16:00
  • sab 05 apr 11:00 - 16:00
  • dom 06 apr 11:00 - 16:00
  • lun 07 apr 11:00 - 16:00
  • mar 08 apr 11:00 - 16:00
  • mer 09 apr 11:00 - 16:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Visite guidate al castello - inizio primavera 2025 (01/03/2025 - 17/04/2025)

  • lun 11:00 - 16:00
  • mar 11:00 - 16:00
  • mer 11:00 - 16:00
  • gio 11:00 - 16:00
  • ven 11:00 - 16:00
  • sab 11:00 - 16:00
  • dom 11:00 - 16:00

Visite guidate al castello - primavera 2025 (18/04/2025 - 01/06/2025)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab 10:00 - 16:00
  • dom 10:00 - 16:00

Visite guidate al castello - inizio estate 2025 (02/06/2025 - 05/07/2025)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab 10:00 - 16:00
  • dom 10:00 - 16:00

Visite guidate al castello - estate 2025 (06/07/2025 - 31/08/2025)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00 21:00 - 22:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00 21:00 - 22:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab 10:00 - 16:00
  • dom 10:00 - 16:00

Visite guidate al castello - autunno 2025 (01/09/2025 - 02/11/2025)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab 10:00 - 16:00
  • dom 10:00 - 16:00

Ingresso

visita al castello
con visita guidata delle stanze interne (da novembre ad aprile):

€ 12,00 adulti
€ 8,00 studenti
€ 8,00 anziani 65+
€ 8,00 gruppi (oltre 20 persone)
€ 6,00 bambini e giovani (6-16 anni)
€ 5,00 gruppi di bambini e scolaresche

-------------------------------

biglietto famiglia:

€ 32,00 genitori con 2 figli sotto i 16 anni
gratuito dal terzo figlio (sotto i 16 anni)

-------------------------------

visita al castello
con visita guidata delle stanze interne e mostre (da aprile a ottobre):

€ 15,00 adulti
€ 10,00 studenti
€ 10,00 anziani 65+
€ 8,00 gruppi (oltre 20 persone)
€ 7,00 bambini e giovani (6-16 anni)
€ 5,00 gruppi di bambini e scolaresche

-------------------------------

biglietto famiglia:

€ 39,00 genitori con 2 figli sotto i 16 anni
gratuito dal terzo figlio (sotto i 16 anni)

-------------------------------

visita della torre e della mostra
senza visita guidata (solo da aprile a ottobre):

€ 8,00 adulti
€ 5,00 anziani 65+
€ 5,00 studenti
€ 5,00 bambini e giovani (6-16 anni)

Ulteriori informazioni

Castel Tures è accessibile solo tramite visita guidata. Le visite guidate degli interni arredati del castello sono offerte in lingua italiana nei seguenti orari:

* dal 1 marzo al 17 aprile 2025: ogni giorno alle ore 12.00 e 16.00
* dal 18 aprile al 5 luglio 2025: ogni giorno alle ore 10.00, 12.00, 15.00 e 16.00
* dal 6 luglio al 31 ottobre 2025: ogni giorno alle ore 10.00, 11.10, 12.20, 13.55, 15.05 e 16.15
* dal 1 settembre al 2 novembre 2025: ogni giorno alle ore 10.00, 12.00, 15.00 e 16.00

In estate è presente un negozio di souvenir. L'accesso ai cani è consentito solo in estate nelle aree esterne e nelle mostre. Visite guidate per gruppi sono possibili su richiesta in qualsiasi momento.

Castel Tures è aperto ogni giorno tutto l'anno, con le seguenti eccezioni: il 24 dicembre il castello rimane chiuso il pomeriggio, mentre il 25 dicembre e il 1 gennaio è chiuso la mattina.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni