Il “Maniero Illustrato”, un gioiello medievale di affreschi sopra il fiume Talvera, è uno dei tre complessi della Fondazione Castelli Bolzano
Galleria immagine: Castel Roncolo
Il medievale Castel Roncolo, noto anche come "Castello Illustrato", si erge maestoso su una rupe di porfido sopra Bolzano. Si trova alla periferia della città in direzione Val Sarentino, tra i quartieri di Bolzano Centro-Piani e Castel Novale, quest'ultimo appartenente al comune di Renon. Roncolo è celebre per il suo ricco ciclo di affreschi, il più grande ciclo profano di epoca medievale giunto fino a noi. Gli affreschi narrano poemi cavallereschi, raffigurano dame di corte e scene letterarie, illustrano la vita cortese e le battute di caccia. Roncolo è anche location per eventi.
Nel cortile interno troverai una taverna. La fortificazione originaria fu eretta nel 1237 dai Signori di Vanga. Nel 1385 i facoltosi mercanti bolzanini Franz e Niklaus Vintler acquistarono il castello. Per ostentare la propria ricchezza, lo fecero decorare con affreschi. Elementi architettonici all'avanguardia per l'epoca, come i servizi igienici e una cisterna, aumentavano il comfort.
A partire dal XV secolo i proprietari si succedettero rapidamente e il castello subì diverse modifiche - anche i dipinti vennero rimaneggiati. Nel 1520 un'esplosione di polvere da sparo distrusse parte dell'ala sud. Dal XVIII secolo il castello cadde in rovina. Solo nel XIX secolo Josef von Görres riconobbe il valore dei dipinti storici e ne informò Ludovico I di Baviera. Questi incaricò architetti e pittori di studiare le opere d'arte. Nel 1868 parti del muro settentrionale crollarono, distruggendo gran parte degli affreschi. Nel 1883 Giovanni Nepomuceno d'Asburgo-Lorena donò Roncolo a Francesco Giuseppe I d'Austria, che nel 1893 lo cedette solennemente ai cittadini di Bolzano.
Oggi è aperto al pubblico. Come raggiungerlo? Un sentiero lastricato conduce al castello dal parcheggio al termine dei Prati del Talvera in pochi minuti. Anche Castelronda - Il Sentiero dei Castelli che collega cinque castelli tra Bolzano, San Genesio e Terlano passa per Roncolo.
Contatti
- Via S. Antonio, 15 - 39100 - Bolzano
- +39 0471 329808
- roncolo@roncolo.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 10,00 adulti
€ 7,00 studenti (da 14 anni in poi)
€ 7,00 anziani 65+
€ 7,00 persone con disabilità
€ 7,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 3,00 scolaresche (a persona)
gratuito per bambini sotto i 14 anni
-------------------------------
biglietto famiglia:
€ 20,00 2 adulti con figli sotto i 14 anni
-------------------------------
visita guidata:
€ 3,00 a persona
€ 20,00 a classe
Ulteriori informazioni
Castel Roncolo è accessibile da Piazza Walther con il bus n. 12 nei giorni feriali e n. 14 le domeniche e nei giorni festivi (fermata: stazione a valle Funivia San Genesio). Dalla fermata dell'autobus risp. dal parcheggio ai piedi della collina, il tragitto è in salita e richiede 5-10 minuti.
Visite guidate in lingua italiana vengono offerte ogni giorno alle ore 15.30, ca. 50 minuti (rivolti ad un pubblico adulto), numero limitato di partecipanti, consigliata la prenotazione.
Audioguida gratuita. Il castello è aperto ogni anno da febbraio a inizio gennaio, lunedì giorno di riposo (tranne nei giorni festivi). Chiusura invernale a gennaio.
Suggerisci una modifica/correzione