La forma gotica di Castel Presule risale al Rinascimento - costruito dai Signori di Fié
Galleria immagine: Castel Presule
Castel Presule sorge su un bel terreno poco prima di Fié allo Sciliar, nella località di Presule. La costruzione medievale venne menzionata per la prima volta in un documento ufficiale nel 1279 come "Castrum Presile". Il complesso, tuttavia, sembra essere stato eretto già intorno al 1200 dai Signori di Fié. Il castello assunse la sua forma attuale nel XVI secolo. Leonardo di Fié, Capitano del Tirolo e burgravio di Castel Tirolo, lo fece trasformare in una splendida residenza rinascimentale.
Un'iscrizione sulla porta esterna del castello testimonia l'anno 1517 come quello della ristrutturazione. Leonardo il Vecchio di Fié risiedette a Castel Presule fino alla sua morte nel 1530. Circa 500 anni fa, qui si tennero processi per stregoneria. Tuttavia, non è chiaro dove esattamente avvenissero i roghi delle streghe. Nei secoli successivi, il castello cambiò proprietario circa 14 volte - nel 1978 il Kuratorium Schloss Prösels Cooperativa ne acquisì la proprietà.
Dopo ampi lavori di restauro, venne aperto al pubblico nel 1982. Oggi, oltre alle visite guidate, vi si svolgono concerti, mostre e rappresentazioni teatrali. Particolarmente degna di nota è la ricca collezione di armi. Anche la finale della Cavalcata di Oswald von Wolkenstein si tiene sui prati antistanti il castello. Il torneo cavalleresco attira ogni anno numerosi visitatori a Fié allo Sciliar.
Come raggiungere Castel Presule? L'autobus 176 (Siusi-Fié) ferma lì vicino. A piedi potrai raggiungere Presule in circa due ore da Fié passando per Umes. Il castello è anche un punto di partenza ideale per escursioni, ad esempio sul Sentiero dei Masi di Aica di Fié ai piedi dello Sciliar.
Contatti
- Via Presule, 2 - 39050 - Fiè allo Sciliar
- +39 0471 601062
- info@schloss-proesels.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso con visita guidata al castello:
€ 12,00 adulti
€ 12,00 giovani (15-18 anni)
€ 9,00 gruppi (a persona)
€ 7,00 bambini (6-14 anni)
gratuito per bambini sotto i 6 anni
------------------------------------
visita guidata per bambini "Un viaggio nel Medioevo con il cavaliere Federico":
€ 25,00 un bambino con un adulto
€ 10,00 ogni ulteriore bambino (figlio)
Ulteriori informazioni
La visita guidata per bambini "Un viaggio nel Medioevo con il cavaliere Federico" è disponibile nei giorni 3, 10, 17, 24 e 31 luglio e 7, 14, 21 e 28 agosto 2025. Inizia alle ore 14.00 in lingua italiana e dura circa due ore. In queste visite guidate i cani non sono ammessi. Il numero di partecipanti è limitato - è necessaria la prenotazione scrivendo a info@schloss-proesels.it.
Castel Presule è accessibile solo con visita guidata, non serve la prenotazione. I biglietti sono disponibili presso la caffetteria del castello. Le visite guidate in lingua italiana si tengono alle 11.00, 12.00, 14.00 e 15.00. A luglio e ad agosto sono previste visite guidate anche alle 13.30 e alle 16.30.
Castel Presule è aperto in estate ed in inverno, in estate sabato giorno di riposo. Rimane chiuso in primavera (da fine marzo a fine aprile) ed in autunno (da inizio novembre fino Natale).
Inizio stagione estiva 2025 il 1 maggio, inizio stagione invernale 2025/2026 a fine dicembre.
Suggerisci una modifica/correzione