La storia della Commenda di Longomoso e dell’antico ospizio che sorge davanti risale fino al periodo attorno al 1200 d. C
Galleria immagine: Storica Commenda di Longomoso
Sul Renon esisteva già prima del 1211 un ospizio: qui si trovava Passo Ulrico, lungo la Via Imperiale che attraversava le Alpi. Il luogo era stato ben scelto, poichè quando la gola dell'Isarco diveniva impraticabile, cosa che nel Medioevo accadeva piuttosto spesso, la via passava sul Renon. Dal 1235, questo alloggio per viaggiatori e pellegrini fu gestito dall'Ordine Teutonico. Nel 1500, il sentiero lungo la gola venne trasformato in una strada praticabile, e il sentiero sul Renon perse di importanza. Nel corso delle agitazioni contadine del 1525, l'edificio venne saccheggiato e distrutto.
L'edificio attuale della Commenda di Longomoso (Kommende Lengmoos), una succursale rurale dell'Ordine Teutonico, risale al 1650 e si presenta come un imponente cubo dal tetto piramidale. Da vedere sono, al primo piano, i pregevoli soffitti a stucco, e la tappezzeria con scene bibliche e episodi tratti dalla storia dell'Ordine Teutonico, così come le imponenti "Stufe dei Cavalieri" risalenti al 1740. Al secondo piano si trovano invece le stanze in cui il Curatorio della Commenda di Longomoso organizza, tra maggio e ottobre, manifestazioni culturali come concerti.
Dal 1973, nell'idilliaco cortile interno si tengono gli spettacoli teatrali estivi in lingua tedesca "Rittner Sommerspiele". E come la si raggiunge? Ideale è combinare la gita con un giro sullo storico Trenino del Renon. Dalla stazione di Collalbo poi, una piacevole passeggiata conduce in 15 minuti alla Commenda. A Longomoso si trova un piccolo parcheggio. Anche il tour in bici Renon - Villandro - Chiusa, un giro di diverse ore, passa dal paesino e dalla Commenda di Longomoso.
Contatti
- Via Paese, 5 - 39054 - Longomoso
- +39 0471 356100
- info@kuratorium-kommende-lengmoos.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
visita della Commenda di Longomoso:
€ 4,00 a persona
gratuita con la RittenCard
--------------------------------
biglietto per concerti:
€ 15,00 a persona
€ 12,00 con la RittenCard
€ 5,00 scolari e studenti
€ 7,00 concerti per bambini
Ulteriori informazioni
La Commenda (con esposizione di costumi tradizionali) è aperta ogni mercoledì e venerdì tra inizio maggio e metà ottobre. Rimane chiusa in inverno. Inizio stagione 2025 il 7 maggio.
La Commenda di Longomoso è accessibile anche durante singoli eventi culturali e concerti.
Suggerisci una modifica/correzione