pfandler alm huette gefangennahme andreas hofer
pfandler alm huette gefangennahme andreas hofer

Malghe Pfandler e Pfistrad

Le Malghe Pfandler e Pfistrad, in Val Passiria, non sono solo belle mete escursionistiche, ma anche siti storici

Nel meranese, due malghe hanno molto da raccontare: si tratta di Malga Pfandler (Pfandler Alm) e Malga Pfistrad (Pfistrad Alm), rispettivamente sui pendii di San Martino e San Leonardo in Passiria. Malga Pfandler è collegata al MuseoPassiria, che racconta anche del combattente per la liberazione del Tirolo Andreas Hofer. A Malga Pfandler si nascose Andreas Hofer, prima di essere denunciato per 1.500 fiorini dal tirolese Franz Raffl, il 28 gennaio 1810, catturato dagli occupanti francesi e condotto a Mantova, dove di lì a poco sarebbe stato giustiziato.

Dopo un incendio, Malga Pfandler è stata ricostruita fedele all'originale come monumento commemorativo e si trova oggi presso il rifugio alpino Pfandler, un'amato punto di ristoro. Tavole informative raccontano gli eventi passati. Pochi chilometri più lontano, sopra San Leonardo in Passiria, a 1.350 m s.l.m., si trova invece Malga Pfistrad. Si tratta di un insieme di piccoli edifici, tra cui la Chiesetta di Sant'Anna. La gotica costruzione di tronchi che si trova qui, rappresenta uno degli edifici in legno più antichi dell'Alto Adige e - dal 1982 - è monumento storico sotto tutela.

Malga Pfistrad ospita inoltre un piccolo museo alpino con antichi attrezzi e tavole illustrate, che raccontano l'interessante storia della malga e della Val Passiria. E come si raggiungono le due malghe? Solo a piedi. Malga Pfandler si trova sopra San Martino in Passiria (raggiungibile in un'escursione complessiva di 4 ore), Malga Pfistrad sopra San Leonardo in Passiria (salita di 1,5 ore). In estate sono entrambe aperte e rappresentano amate mete escursionistiche e di ristoro.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 16 apr chiuso
  • gio 17 apr chiuso
  • ven 18 apr chiuso
  • sab 19 apr chiuso
  • dom 20 apr chiuso
  • lun 21 apr chiuso
  • mar 22 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Malga Pfandler - primavera 2025 (01/05/2025 - 01/06/2025)

  • lun 09:00 - 22:00
  • mar 09:00 - 22:00
  • mer 09:00 - 22:00
  • gio 09:00 - 22:00
  • ven chiuso
  • sab 09:00 - 22:00
  • dom 09:00 - 22:00

Malga Pfandler - estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun 09:00 - 22:00
  • mar 09:00 - 22:00
  • mer 09:00 - 22:00
  • gio 09:00 - 22:00
  • ven chiuso
  • sab 09:00 - 22:00
  • dom 09:00 - 22:00

Malga Pfandler - autunno 2025 (15/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun 09:00 - 22:00
  • mar 09:00 - 22:00
  • mer 09:00 - 22:00
  • gio 09:00 - 22:00
  • ven chiuso
  • sab 09:00 - 22:00
  • dom 09:00 - 22:00

Ingresso

ingresso gratuito al monumento commemorativo di Malga Pfandler e al museo di Malga Pfistrad

Ulteriori informazioni

Gli orari indicati si riferiscono a quelli di Malga Pfandler: è aperta ogni anno da inizio maggio a fine ottobre, venerdì giorno di riposo. È raggiungibile in circa 45 minuti dal parcheggio sopra il Maso Pfandler a San Martino in Passiria, lungo il sentiero E5. Offre cucina calda dalle ore 11.45 alle 15.00 e spuntini dalle 9.00 alle 22.00. Malga Pfandler rimane chiusa in inverno.

Inizio stagione 2025 il 1 maggio.

Malga Pfistrad invece, è aperta dal 18 maggio al 5 ottobre 2025, senza giorno di riposo, con cucina calda dalle 11.00 alle 18.00. È raggiungibile in circa un'ora e mezza dal parcheggio dello Schnitzerhof a San Leonardo in Passiria, lungo il sentiero n. 13. Anch'essa rimane chiusa in inverno.

Il monumento commemorativo e il museo alpino sono liberamente accessibili in questi orari.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni