RS karthaus mauern ex kloster karthause
RS karthaus mauern ex kloster karthause

Convento Certosino “Monte degli Angeli”

Pace e silenzio accolgono i visitatori dello storico Convento Certosino “Monte degli Angeli” in Val Senales

La Val Senales ti offre non solo vari luoghi d'interesse, tra cui l'archeoParc Val Senales, ma anche alcuni luoghi storici. Uno di questi fu fondato nel 1326 dal Conte del Tirolo Giovanni Enrico di Lussemburgo: il Convento Certosino "Monte degli Angeli" (Kartäuserkloster "Allerengelsberg"). Sei anni dopo fu inaugurato l'abbazia che ospitava 12 monaci, e rimase attiva per oltre quattro secoli, fino allo scioglimento nel 1782 per decisione dell'Imperatore Giuseppe II d'Asburgo.

I monaci vivevano una vita rigorosa secondo le regole di San Bruno di Colonia, fondatore dell'Ordine Certosino. Ognuno di loro abitò in una piccola casa accanto al chiostro, in totale silenzio e si dedicò alla preghiera, alla penitenza e alla meditazione. I contadini della valle dovevano versare le tasse ai monaci per assicurare la loro sopravvivenza. Nel 1924 il paesino di Certosa fu distrutto da un incendio, ma numerosi dettagli del convento rimasero intatti. Oggi è ancora possibile visitare il chiostro, le mura di cinta con le feritoie, la Chiesa di Sant'Anna, il gruppo della crocifissione sotto il cimitero e la piccola Cappella della Sepoltura di Cristo.

Anche il priorato e la cucina del monastero sono ancora visibili dall'esterno. In estate vengono talvolta organizzate delle mostre d'arte nel chiostro. E come si raggiunge il Convento Certosino "Monte degli Angeli"? È situato nel centro di Certosa, a 14 km da Naturno, e nelle sue vicinanze si trovano sia dei parcheggi che una fermata dell'autobus (linea n. 261). La stupenda Via Monachorum fa parte dell'esperienza: si tratta di un'escursione di 10 km nella valle.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 16 apr 09:00 - 18:00
  • gio 17 apr 09:00 - 18:00
  • ven 18 apr 09:00 - 18:00
  • sab 19 apr 09:00 - 18:00
  • dom 20 apr 09:00 - 18:00
  • lun 21 apr 09:00 - 18:00
  • mar 22 apr 09:00 - 18:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Primavera 2025 (01/03/2025 - 01/06/2025)

  • lun 09:00 - 18:00
  • mar 09:00 - 18:00
  • mer 09:00 - 18:00
  • gio 09:00 - 18:00
  • ven 09:00 - 18:00
  • sab 09:00 - 18:00
  • dom 09:00 - 18:00

Estate 2025 (02/06/2025 - 14/09/2025)

  • lun 09:00 - 19:00
  • mar 09:00 - 19:00
  • mer 09:00 - 19:00
  • gio 09:00 - 19:00
  • ven 09:00 - 19:00
  • sab 09:00 - 19:00
  • dom 09:00 - 19:00

Autunno 2025 (15/09/2025 - 30/11/2025)

  • lun 09:00 - 18:00
  • mar 09:00 - 18:00
  • mer 09:00 - 18:00
  • gio 09:00 - 18:00
  • ven 09:00 - 18:00
  • sab 09:00 - 18:00
  • dom 09:00 - 18:00

Ingresso

ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Il convento certosino è aperto tutto l'anno ed è liberamente accessibile durante il giorno.

La mostra "Arte nel Convento", allestita nel chiostro, è organizzata dall'associazione culturale di Senales ogni due anni, negli anni dispari. La prossima edizione, "Certosa 700 - Tra superfici e profondità", si terrà dal 20 luglio al 31 agosto 2025, in occasione del settecentesimo anniversario della fondazione del monastero. Curatrici della mostra sono Simone Mair e Lisa Mazza, del BAU, Istituto per l'arte contemporanea e l'ecologia.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni