bozen lauben laubengasse portici bolzano
bozen lauben laubengasse portici bolzano

Centro storico e Portici di Bolzano

L’antico incontra il moderno in Via dei Portici nel capoluogo dell’Alto Adige: Bolzano, chiamata anche “Città dei Contrasti”

Il primo insediamento a Bolzano, a quel tempo ancora una piana malsana e una paludosa conca, era situato dove oggi si trova il Duomo Maria Assunta. Si presume inoltre, che sul Virgolo ci fosse una rocca di nome Bozen. Via dei Portici (Laubengasse) venne realizzata già nel XII secolo dai Vescovi di Trento come nucleo originario e quartiere mercantile della città medievale, fondata attorno al 1180. Via dei Portici è composta dai portici coperti con arco a tutto sesto, dalle volte per lo stoccaggio della merce, e dagli appartamenti sovrastanti dotati di un luminoso cortile interno.

Al giorno d'oggi vi possiamo trovare la speciale atmosfera altoatesina, un pò mediterranea, un pò alpina. All'inizio dei Portici e della zona pedonale si trova Via Museo con il Museo Archeologico dell'Alto Adige. I romantici vicoli nei dintorni, come Via Argentieri dietro Piazza Walther, Via della Mostra, Via Bottai con il Museo di Scienze Naturali e Via Dr. Streiter con il cinema Capitol, inducono nei visitatori sensazioni uniche e invitano a soffermarsi per qualche istante davanti agli edifici antichi. A proposito: i Portici di Bolzano, con una lunghezza di ben 300 metri, sono più corti di quelli di Merano che, con i loro 400 metri, sono la Via dei Portici più lunga di tutto il Tirolo!

Oggi il centro storico di Bolzano è un amato punto d'incontro in cui passeggiare per le vie e fare acquisti. Una varietà di negozi con una lunga tradizione e catene internazionali caratterizzano i Portici: "sotto i Portici" si va a fare shopping. Diversi ristoranti e caffè ti invitano inoltre a fermarti per mangiare o bere qualcosa. Il Museo Mercantile di Bolzano, con il suo percorso che porta nelle cantine della città, racconta la lunga storia dei Portici. E come si raggiunge il centro storico? Si tratta di una zona pedonale con diversi parcheggi (a pagamento) nei dintorni, come in Piazza della Vittoria e in Piazza Walther. Anche i mezzi di trasporto pubblico si fermano in questa zona.

Contatti

Orari di apertura

Sempre accessibile

Ingresso

centro storico e Portici di Bolzano liberamente accessibili

--------------------------------------

visita guidata "Il centro storico di Bolzano":

€ 10,00 adulti
€ 10,00 giovani (14-18 anni)

gratuita per bambini sotto i 14 anni
gratuita con la Bolzano Bozen Card

Ulteriori informazioni

La visita guidata "Il centro storico di Bolzano" viene offerta dal 5 aprile al 25 ottobre 2025 ogni sabato (inoltre in qualche giorno festivo selezionato) alle ore 10.30.

Punto d'incontro all'Infopoint in Piazza del Grano, 11, durata: due ore, lingua: italiana e tedesca, al massimo 25 persone, prenotazione richiesta chiamando il n. +39 0471 307000.

Ulteriori tour guidati (dettagli su richiesta):

* Speck Safari - tour culturale a Bolzano con degustazione di speck:
ogni venerdì (eccetto il Venerdì Santo) di aprile, maggio, settembre e ottobre
* Il lato dolce di Bolzano - visita guidata con degustazione di gelato:
con degustazione alla "Gelateria Officina del Gelo Avalon - Impresa di Maestro Artigiano dal 1981"
* Bolzano sotterranea - visita guidata ai sotterranei storici del centro di Bolzano:
ogni giovedì (tranne nei giorni festivi) con drink conviviale nell'enoteca Gandolfi
* Il centro storico di Bolzano e il Museo Archeologico con Ötzi:
ogni mercoledì con ingresso al museo senza tempi di attesa
* Passeggiata gastronomica nel centro storico di Bolzano:
ogni martedì con tre fermate selezionate per degustare specialità tipiche di Bolzano
* Il Monastero Benedittino di Muri-Gries a la Chiesa Parrocchiale di Gries:
ogni primo martedì del mese
* Palazzi antichi e moderni del centro storico di Bolzano:
ogni lunedì (tranne nei giorni festivi)

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni