Riserva di cervi Tre Fontane Sacre

Osserva i due cervi a Trafoi all’Ortles, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio

Lungo la strada per il Passo dello Stelvio, nei pressi di Trafoi all'Ortles, sorge il Santuario Tre Fontane Sacre, meta di pellegrinaggi mariani legata a un'interessante leggenda che racconta di un pastore e di tre sorgenti. La chiesetta si trova lungo il Rio Madriccio. Nelle vicinanze è presente un recinto per cervi: con un po' di fortuna, potrai osservare due di questi imponenti animali.

I cervi sono schivi per natura e, a causa dell'avanzare della civiltà, hanno modificato le loro abitudini, diventando animali notturni. Di conseguenza, durante il giorno, soprattutto nelle calde e affollate giornate estive, è difficile avvistarli. Camosci e cervi vivono numerosi anche in libertà nel Parco Nazionale dello Stelvio: cervi sono gli ungulati più grandi dell'Alto Adige.

Un altro recinto per cervi, "Fragges", si trova a pochi chilometri di distanza, a Stelvio. Prende il nome dalla frazione di Fragges, che come Trafoi fa parte del comune di Stelvio. Proprio accanto al recinto inizia un piacevole percorso escursionistico di due ore che conduce al Rifugio Forcola.

Come raggiungere i recinti dei cervi? Una strada conduce quasi fino al Santuario Tre Fontane Sacre: da lì, bastano pochi minuti a piedi. Da Trafoi, potrai intraprendere un'escursione al Santuario Tre Fontane di Trafoi, adatta anche alle famiglie. Anche Fragges è raggiungibile in auto.

Contatti

Orari di apertura

Sempre accessibile

Ingresso

liberamente accessibile

Ulteriori informazioni

La riserva di cervi Tre Fontane Sacre è aperta tutto l'anno e liberamente accessibile.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni