venerdì 2 maggio 10:15 - 12:30
venerdì 9 maggio 10:15 - 12:30
venerdì 16 maggio 10:15 - 12:30
venerdì 23 maggio 10:15 - 12:30
venerdì 30 maggio 10:15 - 12:30
venerdì 6 giugno 10:15 - 12:30
venerdì 13 giugno 10:15 - 12:30
venerdì 20 giugno 10:15 - 12:30
venerdì 27 giugno 10:15 - 12:30
venerdì 4 luglio 10:15 - 12:30
venerdì 11 luglio 10:15 - 12:30
venerdì 18 luglio 10:15 - 12:30
venerdì 25 luglio 10:15 - 12:30
venerdì 1 agosto 10:15 - 12:30
venerdì 8 agosto 10:15 - 12:30
venerdì 15 agosto 10:15 - 12:30
venerdì 22 agosto 10:15 - 12:30
venerdì 29 agosto 10:15 - 12:30
venerdì 5 settembre 10:15 - 12:30
venerdì 12 settembre 10:15 - 12:30
venerdì 19 settembre 10:15 - 12:30
venerdì 26 settembre 10:15 - 12:30
venerdì 3 ottobre 10:15 - 12:30
venerdì 10 ottobre 10:15 - 12:30
venerdì 17 ottobre 10:15 - 12:30
venerdì 24 ottobre 10:15 - 12:30
venerdì 31 ottobre 10:15 - 12:30
venerdì 7 novembre 10:15 - 12:30

Visita ai vigneti della Alta Val Isarco

Campo di Trens

Inizio: 10:15

Fine: 12:30

Salva evento

28 appuntamenti
da venerdì, 2 maggio 2025
a venerdì, 7 novembre 2025

Informazioni

Campo di Trens, ritrovo: stazione ferroviaria
Società cooperativa turistica di Vipiteno,
+390472765325,
info@vipiteno.com

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Il vino veniva coltivato sui pendii soleggiati della Alta Val Isarco già ai tempi dei romani.
Oggi, 2000 anni dopo, ci sono di nuovo dei pionieri che sfruttano il clima più mite per la viticoltura.
Peter Faistnauer è uno di loro e gestisce la prima azienda vinicola della Alta Valle Isarco.
Dal 2015 coltiva la varietà di vino bianco Solaris.
Dopo la visita alle cantine, i vini speciali vengono degustati nell'antico fienile.
Non è possibile percorrere i sentieri con un passeggino e alcune tratte del sentiero non sono prive di barriere architettoniche.
I cani non sono ammessi
LA VISITA NON È ADATTA AI BAMBINI SOTTO I 12 ANNI

Luogo d’incontro e partenza: alle ore 10.15 Stazione ferroviaria di Campo di
Trens
Possibilità di prendere il treno da Vipiteno a
Campo di Trens (andata ore 9.57, ritorno ore
12.57)
Periodo: ogni venerdì dal 02 maggio - 07 novembre
Da portare: zaino con provviste e bevande, protezione
solare,
scarpe da trekking, abbigliamento adeguato ad
ogni condizione metereologica.
Numero di partecipanti: min. 8 e max. 20 persone
Costi: con ActiveCard gratuito, senza ActiveCard
26,00 Euro a persona

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Campo di Trens Hotel ed appartamenti
    ortschaft egg dosso bei freienfeld oberhalb von mauls dahinter valser joechl
    Alloggi

    Campo di Trens Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Hotel per enoturismo
    Alberghi a tema

    Hotel per enoturismo

  4. Hotel gourmet
    Alberghi a tema

    Hotel gourmet

  5. Montagna ed escursioni
    huettenwanderung im drei zinnen gebiet buellele joch forcella pian di cengia person
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  6. Vino
    Wein
    Temi collegati

    Vino

  7. Mangiare e bere
    Knoedel
    Temi collegati

    Mangiare e bere

  8. Primavera in Alto Adige
    fruehlingsurlaub in suedtirol
    Primavera

    Primavera in Alto Adige

  9. Estate in Alto Adige
    erdpyramiden ritten schlern
    Estate

    Estate in Alto Adige

  10. Autunno in Alto Adige
    header suedtirolerland herbst
    Autunno

    Autunno in Alto Adige