giovedì 27 febbraio 20:30
venerdì 28 febbraio 19:00
sabato 1 marzo 19:00
domenica 2 marzo 16:00

Teatro Stabile: Darwin, Nevada

Bolzano

Inizio: 20:30

Salva evento

4 appuntamenti
da giovedì, 27 febbraio 2025
a domenica, 2 marzo 2025

Informazioni

Centro di Bolzano, Sala Grande - Teatro Comunale
Teatro Stabile di Bolzano,
+39 0471 301566,
info@teatro-bolzano.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Conosciamo tutti Charles R. Darwin. Pensiamo tutti di conoscerlo. Lo ricordiamo tutti con la barba bianca, vecchio e assorto, appoggiato alla sua veranda a Down House. Altrimenti, lo ricordiamo giovane, curioso e con il mal di mare nel suo viaggio planetario sul Beagle. Ma ciò che è veramente interessante della sua storia sta proprio... nel mezzo. La storia meno conosciuta di Darwin è il «Darwin di mezzo», tra il viaggio del Beagle e la pubblicazione di Sull’origine delle specie, una storia teatrale di per sé. È una storia di umanità, umanità nella scienza, di debolezze, paure, incertezze, persino di codardia e anche un po’ di commedia...
Marco Paolini compone narrazioni, Matthew Lenton crea teatro d’immagini e visioni. Darwin, Nevada è la loro creazione originale per raccontare un uomo che cova l’uovo di un pensiero nuovo, ma che è restio a deporlo e lo tiene dentro in attesa di tempi maturi. Dimenticate i libri, le biografie, la storia, questo è teatro. Una giovane attivista climatica travolta da piogge torrenziali nel deserto di Mojave, lo sceriffo fondamentalista di Darwin, città di 27 abitanti al confine tra California e Nevada, Emma vedova di Charles e le farfalle monarca sono tutti elementi dello scenario intorno a cui Lenton e Paolini hanno deciso di lavorare per raccontare la genesi della più scomoda teoria del pensiero scientifico oggi a rischio di estinzione (perché difficile da addomesticare), insieme a buona parte delle specie selvatiche del pianeta.

un progetto di Marco Paolini
da un’idea di Niles Eldredge, James Moore, Francesco Niccolini, Marco Paolini, Telmo Pievani, Michela Signori
drammaturgia Marco Paolini con la collaborazione di Francesco Niccolini e Telmo Pievani
regia Matthew Lenton
scene Emma Bailey
luci Kai Fischer
sound design Mark Melville
consulenze scientifiche Niles Eldredge, James Moore
assistente alla regia Virgini Landi
con Marco Paolini
e con Clara Bortolotti, Cecilia Fabris, Stafano Moretti, Stella Piccioni

coproduzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Vanishing Point, Jolefilm

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Albergo Trattoria Babsi
    Albergo Trattoria Babsi
    Appartamenti

    Albergo Trattoria Babsi

Temi collegati

  1. Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti
    blick von bozner boden nach bozen zentrum
    Alloggi

    Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Teatro
    theater publikum
    Temi collegati

    Teatro

  3. Inverno in Alto Adige
    suedtirolerland winter
    Inverno

    Inverno in Alto Adige

  4. Primavera in Alto Adige
    RS partschins fruehling apfelbluete ifinger mit schnee
    Primavera

    Primavera in Alto Adige

it