Sentiero "Cerchio Sylvesto"
7 appuntamenti
da venerdì, 19 settembre 2025
a venerdì, 31 ottobre 2025
Informazioni
+39 0474 978436,
info@gsieser-tal.com
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
S. Maddalena Hotel S. MaddalenaDescrizione
L’escursione inizia presso la "Schnegger Säge" in Valle San Silvestro e si snoda in leggera salita lungo una strada forestale, passando per la pittoresca malga San Silvestro 1800 m e arrivando alla suggestiva malga Steinbergalm 1927 m. Da qui, si attraversa il bosco in direzione ovest fino al Monte Hühnerspiel 2149 m, che offre una vista mozzafiato sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. La discesa avviene tramite un sentiero ben percorribile che si riconnette più avanti alla strada forestale, riportando al punto di partenza. Un sentiero che rappresenta il ciclo della vita, della natura e dell'acqua.
Possibilità di ristoro. Difficoltà: medio. Lunghezza: 12 km. Durata: ore 08:30-16:00. Percorrenza: 4 ore. Dislivello: 450 m. Partenza: alle 08:30 h. presso la fermata d’autobus a fondo valle Val Casies – S. Maddalena, 08:35 h. Val Casies – S. Martino, 08:45h. Val Casies – Colle, 08:55 h. Tesido, 09:00 h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Partenza: alle 08:30 h. presso la fermata d’autobus a fondo valle Val Casies – S. Maddalena, 08:35 h. Val Casies – S. Martino, 08:45h. Val Casies – Colle, 08:55 h. Tesido, 09:00 h. Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé). Costo: Alto Adige Guest Pass – Gsiesertal-Welsberg-Taisten Card 5 €, 15 €.
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.