lunedì 3 febbraio 18:00 - 20:00

Presentazione libro "Scrivere la guerra”

Bolzano

Inizio: 18:00

Fine: 20:00

Salva evento

Informazioni

Centro di Bolzano, Waltherhaus
FranzLab,
+39 0471 319220,
hello@franzlab.com
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

La pubblicazione “wars in words. Krieg und Poesie. scrivere la guerra” è nata da un progetto editoriale sul tema della guerra e dei suoi effetti sull'arte e sulla cultura. Dopo alcune difficoltà nel processo di sviluppo iniziale, gli editori di ZeLT - Centro europeo per la letteratura e la traduzione hanno deciso di trasformare il progetto. “Tutto è iniziato quando ZeLT mi ha inviato la recensione digitale della matinée di beneficenza di Sabine Gruber ‘Nacht und Dunkel bis zum Halse/Con la notte il buio alla gola’ del febbraio 2023 e ho pensato che sarebbe stato bello poter sfogliare queste pagine e leggere queste parole anche su carta. È stato l'inizio di un viaggio verso la pubblicazione che sarebbe arrivata alla fine del 2024 e che, a causa di vari sviluppi, si è rivelato più impegnativo ma anche più entusiasmante del previsto”, spiega Kunigunde Weissenegger, editrice e cofondatrice di franzLAB. La pubblicazione riflette sul dialogo culturale come strumento di riflessione e comprensione in tempi di sfide politiche. “La domanda centrale è come noi, attori culturali, poeti, traduttori, editori e organizzatori che vivono al di fuori dei teatri di guerra, possiamo rapportarci agli attuali eventi bellici e se l’arte o la poesia hanno la possibilità di contribuire alla pace e di essere uno strumento di conoscenza di fronte ai rapporti di potere che determinano il nostro mondo. La poesia ha la possibilità di contribuire alla pace e di essere uno strumento di conoscenza di fronte a tutti gli eventi e ai rapporti di potere che determinano il nostro mondo – anche sullo sfondo di uno sviluppo sempre più nazionalistico, non solo in Europa”, spiegano Greta Maria Pichler e Alma Vallazza di ZeLT. La pubblicazione contiene poesie di Yevgeniy Breyger e Kholoud Charaf e una conversazione trascritta tra i poeti e i giornalisti Daniela Prugger, Emran Feroz e il moderatore José F. A. Oliver – parte della lettura performativa curata da ZeLT, che ha avuto luogo il 20 settembre 2024 nell’ambito di Transart.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti
    blick von bozner boden nach bozen zentrum
    Alloggi

    Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Inverno in Alto Adige
    suedtirolerland winter
    Inverno

    Inverno in Alto Adige