La mela altoatesina
7 appuntamenti
da giovedì, 17 luglio 2025
a giovedì, 28 agosto 2025
Informazioni
Sluderno,
Tubre i. V. M. e Glorenza,
+39 0473 831190,
info@altavenosta-vacanze.it
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
Sluderno Hotel SludernoDescrizione
Piccolo approfondimento con visita e degustazione
Che lavoro svolge un melicoltore nel corso di un anno? Cosa sono le trappole a feromoni? Come si conserva correttamente la mela a casa?
Non lo sai?
Allora una visita guidata alle mele è quello che fa per voi.
I contadini dell'Alta Val Venosta vi guideranno attraverso i loro prati. Scoprite tutti i segreti e immergetevi nel mondo delle mele altoatesine.
In seguito ... mmmmh ... degustazione!
Durata: circa 2 ore
Prezzo: 4,00 euro a persona; 1,50 euro per i bambini dagli 8 ai 14 anni.
Numero minimo di partecipanti: 4 persone
Attrezzatura: scarpe robuste e impermeabili, abbigliamento resistente alle intemperie.
Cani al guinzaglio; i genitori sono responsabili per i loro figli
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.