sterzing tschoefs winter vipiteno localita ceves inverno
sterzing tschoefs winter vipiteno localita ceves inverno

Ceves

Le tre campane della Chiesa di San Pietro a Ceves scandiscono la vita del paese

A nord di Vipiteno, in direzione del Brennero, si incontra prima la stazione a valle della Funivia Monte Cavallo e subito dopo le case di Ceves (Tschöfs). Il piccolo paese emana un'atmosfera rurale. Sul versante occidentale del Monte Cavallo si estendono i masi di Mazzes, Raminges di Sotto, Ceppaia e Flanes: un'area di insediamento antichissima, abitata già in epoca romana.

La costruzione dell'Autostrada del Brennero ha successivamente diviso il centro abitato. Il Monte Cavallo, sopra Ceves, è una meta escursionistica apprezzata. Facilmente raggiungibile e versatile, offre già durante la salita in funivia una splendida vista sulla valle. Tra lama, parco avventura, Panorama Mountain Coaster e baite gestite, si snodano i sentieri attraverso i pascoli alpini.

Uno di questi sentieri conduce, in poco più di un'ora, al piccolo borgo alpino di Valmigna, che appartiene anch'esso a Ceves. Questa escursione è adatta anche alle famiglie con bambini. In inverno, il Monte Cavallo attrae con piste da slittino e da sci. Solo 850 metri separano la Funivia Monte Cavallo da Ceves. Grazie alla vicinanza a Vipiteno, puoi tranquillamente lasciare l'auto.

La città di Vipiteno, con il suo centro storico, o il Balneum, con piscina coperta e sauna, sono raggiungibili comodamente a piedi o con i mezzi pubblici in pochi minuti. Nell'altra direzione, verso nord, si trova Colle Isarco, il capoluogo del comune di Brennero.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni