Snodres è un tranquillo paesino montano sopra Velturno, in mezzo ai prati e boschi
Galleria immagine: Snodres
Sopra Velturno, a oltre 1.000 metri di altitudine, si trova il piccolo paese di Snodres (Schnauders), circondato da prati e boschi misti, sul pendio che sovrasta la Valle Isarco. Sparsi nei prati sorgono diversi masi, alcuni dei quali offrono la possibilità di trascorrere una vacanza in agriturismo. Quassù, d'estate, la temperatura è piacevolmente fresca, e il caldo della valle si fa sentire appena.
Una strada di montagna conduce da Velturno prima a Snodres di Sotto (Unterschnauders) e poi a Snodres, con il suo piccolo centro. Tra le due località, la strada incrocia il sentiero panoramico, che offre l'opportunità di esplorare a piedi i dintorni di Velturno e Snodres. Degno di nota è anche il giro dei paesi Snodres-Caerna-Verdignes, di poco più di due ore. A Snodres troverai una piccola isola ecologica, alcune fermate dell'autobus e un parco giochi pubblico con campo da calcio.
Ai margini del paese sorge, come in quasi tutti i villaggi altoatesini, la chiesa, qui dedicata a San Giorgio. Il piccolo edificio tardo gotico risale al XIV secolo. Dalla cima della collina, su cui si ergono le case di Snodres, si apre la vista su tutta la bassa Valle Isarco.
Il comune di Velturno è noto per la sua lunga tradizione del Törggelen e per i suoi numerosi castagneti. In inverno, nelle vicinanze, è possibile praticare lo slittino e le ciaspolate. Inoltre, da Velturno parte un bus gratuito per sciatori ed escursionisti invernali diretto ai vicini centro di sport invernali come l'Alpe di Villandro per lo sci di fondo, e la Plose per lo sci alpino.
Suggerisci una modifica/correzione