Dalla Garner Wetterkreuz, una croce votiva contro le intemperie, raggiungerai il Rifugio Lago di Rodella e il Monte del Pascolo
Galleria immagine: Caerna
Sopra Velturno si trova il piccolo paese di Caerna (Garn), in splendida posizione panoramica. Le strade portano nomi come Via Platsch, Via Häselbrunn e Via Warken. Caerna è una delle cinque frazioni di Velturno in Valle Isarco. L'autobus ferma proprio nel centro del paese, dove si trova anche la piccola scuola elementare. Intorno si estendono soprattutto ampi prati e castagneti, qua e là si ergono peri, e altrove, sul soleggiato versante della Valle Isarco, si vedono vigneti.
Velturno è nota per il Törggelen e in autunno offre ogni sorta di prelibatezze culinarie. Arrostite e servite con burro, le castagne sono immancabili in ogni serata di Törggelen. Il menù tradizionale prevede zuppa d’orzo o Schlutzkrapfen, i ravioli ripieni di spinaci e ricotta, come antipasto, piatto di carne con crauti e canederli come portata principale e Krapfen dolci per dessert.
Prima un'escursione attraverso i boschi autunnali, poi una sosta in un'osteria contadina che nella zona vengono chiamate "Buschenschänke": la Valle Isarco è sinonimo di piacere e relax. L'edificio più caratteristico nei pressi del paese è Castel Caerna, risalente al XII secolo. Il piccolo castello sulla roccia, in alto sopra la Valle di Tinne, è un soggetto fotografico molto apprezzato.
Poiché la zona di Villandro ha avuto per secoli una grande importanza grazie alla ricchezza di minerali e all'attività mineraria, il castello serviva per la sua protezione. In alto, sopra Caerna, troneggia la Croce di Caerna. Da lì puoi salire al Monte del Pascolo. In inverno, presso il Rifugio Brugger Schupfe, parte l'unica pista per slittini di Velturno, che conduce alla Croce di Caerna.
Suggerisci una modifica/correzione