kinzen bei st jakob innerpfitsch pfitschtal winter
kinzen bei st jakob innerpfitsch pfitschtal winter

Val di Vizze

Alla scoperta della Val di Vizze - escursioni, natura e storia a due passi dalla città di Vipiteno

A est di Vipiteno si estende la Val di Vizze in direzione delle Alpi della Zillertal, un comune che copre l'intera valle e una delle zone più settentrionali dell'Alto Adige. In Alta Valle Isarco, numerose valli laterali incontaminate attraggono con la loro quiete e la natura selvaggia. Oltre alla Val di Fleres e alla Val Ridanna, anche la Val di Vizze rappresenta un vero paradiso per gli amanti dell'estate fresca e della neve polverosa.

La Val di Vizze è incorniciata dalle Alpi della Zillertal, con il Gran Pilastro come cima più alta. Per 23 chilometri, la valle si estende da Prati, passando per Vizze di Dentro, fino al paesaggio alpino del Passo di Vizze. Anche dal punto di vista culturale, questa lunga valle d'alta quota ha molto da offrire.

Meritano una visita, purtroppo solo dall'esterno, Castel Palù, risalente al XIV secolo, e l'imponente Residenza Wiesenheim, con la sua caratteristica torre d'angolo. Entrambi si trovano a Prati, il principale centro abitato all'ingresso della valle. Oggi, le antiche mura di Castel Palù ospitano una casa di riposo.

Anche la storia della valle è interessante: un tempo, un grande lago ricopriva la parte posteriore della Val di Vizze. Una frana, circa mille anni fa, ha modificato il paesaggio e ha reso abitabile la valle, già nota in epoca romana. Oggi, l'ambiente alpino è ideale per gli alpinisti. Il famoso sentiero a lunga percorrenza "La Grande Traversata delle Alpi" conduce dal Lago Tegernsee in Baviera nella valle Zillertal austriaca e prosegue, attraverso il Passo di Vizze, fino a Vipiteno in Alto Adige.

Per esplorare le montagne, si consigliano anche l'Alta Via di Landshut, l'escursione alpina al Rifugio Gran Pilastro o un tour in mountain bike al Passo di Vizze e al Passo di Fundres. A quote inferiori, accoglienti malghe invitano a una sosta, tra cui il Rifugio Vipiteno, Malga Lafitz e Malga Prantner. In inverno, quando la Val di Vizze è solitamente ricoperta da una spessa coltre di neve, attraggono attività come lo sci alpinismo, lo sci di fondo e lo slittino.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. wiesen pfitsch winter schloss moos

    Prati

    Da villaggio minerario a capoluogo del comune di Vizze: Prati e l’imponente Castel Palù.
  2. pfitschtal afens winter val di vizze localita avenes invenro

    Avenes

    Il borgo di Avenes in Val di Vizze attira con escursioni, equitazione e vie ferrate.
  3. pfitsch ortschaft flains val di vizze localita flaines

    Flaines

    Il piccolo borgo sull’altura tra la Val di Vizze e l’Alta Valle Isarco, è il punto…
  4. pfitschtal kematen ausserpfitsch winter val di vizze caminata inverno

    Caminata di Vizze di Fuori

    Le Torbiere di Caminata, chiamate Kematner Möser: un’area naturale protetta sul…
  5. pfitschtal st jakob in innerpfitsch winter s giacomo val di vizze inverno

    San Giacomo di Vizze di Dentro

    Il paese più alto della Val di Vizze si chiama San Giacomo: al termine della valle,…

Alloggi consigliati: Val di Vizze

Suggerimenti ed ulteriori informazioni