Eisacktal Latzfons Winter
Eisacktal Latzfons Winter

Lazfons

La Croce di Lazfons e il suo rifugio - escursioni nelle maestose Alpi Sarentine

Lazfons (Latzfons) ti accoglie con un grazioso centro abitato sul soleggiato pendio del Monte del Pascolo. Nel centro spicca la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo. Una passeggiata porta alla Chiesetta di San Pietro nel Bosco, che secondo la tradizione sarebbe più antica della parrocchiale. Il toponimo stesso è di origine latina e significa "luogo presso le sorgenti abbondanti". Forse si pensava alla ricchezza d'acqua delle Alpi Sarentine quando il paese ricevette il suo nome.

Oggi, le escursioni alla Croce di Lazfons, con il "Signore Nero" nella chiesetta, che secondo la leggenda protegge gli escursionisti dalle intemperie, attraggono numerosi visitatori. Il rifugio è gestito dalla famiglia dell'alpinista e scialpinista Tamara Lunger, la più giovane donna a raggiungere la vetta del Lhotse. Il luogo è noto per essere il secondo santuario più alto d'Europa.

Solo Ziteil, in Svizzera, si trova 100 metri più in alto. Anche il Lago Rodella con il suo rifugio, la Cima di San Cassiano e il Monte del Pascolo sono mete interessanti per le escursioni nella frazione più grande di Chiusa. Puoi raggiungere Lazfons tramite la strada per Velturno o attraverso Via Pucher lungo la Val di Tinne. Lì si trova anche il Castello di Garnstein, o Castel Tina.

La valle è nota per la Miniera di Villandro, dove nel Medioevo si estraeva argento e, in seguito, galena, rame, pirite, blenda e calcopirite. All'epoca, la Val di Tinne era una delle zone minerarie più importanti del Tirolo. In autunno, il Törggelen richiama visitatori nella zona. E nella stagione fredda, gli amanti degli sport invernali si ritrovano a Lazfons per divertenti discese in slittino.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni