Gudon, il “paese sulle sette colline”, incanta con i suoi masi, un piccolo museo e un ristorante gourmet
Galleria immagine: Gudon
Sopra la Valle Isarco si trova Gudon (Gufidaun), un pittoresco paese in mezzo a un dolce paesaggio collinare, che gli è valso il nome di "paese sulle sette colline". Le località Paese, Unterviertel, Froy, Monte e Putzen formano oggi il paese di Gudon. Attorno al piccolo centro si raggruppano la Chiesa di San Martino, il Turmwirt, la storica "Pfleghaus" - la Casa del Curatore - e l'albergo Unterwirt.
Nella "Pfleghaus", dipinta di giallo, si trova il piccolo Museo Locale di Gudon. Il Turmwirt, un tempo la casa dello storiografo, ospita oggi una tradizionale locanda, le cui pareti sono decorate con affreschi di Hugo Atzwanger del 1907. Quest'atmosfera si può gustare con un bicchiere di vino altoatesino. Proprio accanto, all'Unterwirt, ti aspetta un ristorante gourmet, premiato dal Gault&Millau e dalla Guida Michelin. Gudon vanta una storia di insediamenti di circa 4.000 anni.
Risalgono al Medioevo i due signorili manieri di Koburg e Castel Sommo, o Summersberg, oggi di proprietà privata. L'appuntito campanile della chiesa, i castelli, il nucleo denso del paese e l'imponente Gruppo delle Odle sullo sfondo sono un soggetto fotografico molto amato.
Dalla Valle Isarco puoi anche raggiungere Funes a piedi: l’escursione da Gudon a Tiso ti porta alle famose "Geodi di Tiso" nel Museo Mineralogico della Val di Funes.
Suggerisci una modifica/correzione