brennerbad winter terme di brennero inverno
brennerbad winter terme di brennero inverno

Terme di Brennero

Sorgenti curative e attività in montagna a Terme di Brennero, le cui acque sono note fin dal 1400

Info traffico: il Ponte Lueg al Brennero (Luegbrücke), lungo l'Autostrada del Brennero A13 , sarà ricostruito a partire da fine marzo 2025. Per ragioni di sicurezza e per alleggerire il carico sul ponte, dal primo… leggi tutto

Prima del Brennero, sulla strada verso nord, si trova Terme di Brennero. Poche case si snodano lungo il prato che costeggia la strada. La località è nota fin dall'antichità per le sue sorgenti curative, di cui si ha notizia scritta già nel 1400. Persino Sigismondo d'Austria detto il danaroso, vi soggiornò nel 1460 con la moglie Eleonora Stuart, principessa scozzese e arciduchessa d'Austria.

Alle acque ricche di anidride carbonica, zolfo e calcio, fin dall'antichità sono stati attribuiti poteri curativi. Le Terme di Brennero vissero un ulteriore periodo di prosperità nel XIX secolo. Personalità illustri come Henrik Ibsen, Franz Lehár e Richard Strauss venivano qui per bagnarsi nelle calde acque altoatesine o per sottoporsi a cure inalatorie e idropiniche. Venne inaugurato un Grand Hotel e lungo la linea del Brennero fu costruita una stazione ferroviaria dedicata.

All'epoca, nella classifica delle località termali più importanti del Tirolo, il piccolo paese si posizionava subito dopo Merano. Alcuni anni fa la società Fonti Terme di Brennero srl ha rilevato lo storico stabilimento termale con la sua sorgente. Qui vengono curate malattie delle vie respiratorie e urinarie, disturbi della pelle e otorinolaringoiatrici, nonché malattie reumatiche.

Oggi Terme di Brennero (Brennerbad) è un punto di partenza ideale per escursioni a piedi e con gli sci. Da qui puoi raggiungere, ad esempio, il Rifugio Genziana Zirago nell'ex comprensorio sciistico di Zirago o la Cima Vallaccia nelle Alpi della Zillertal. Puoi anche esplorare Malga Zirago in inverno e poi scendere a valle con lo slittino sulla pista Zirago, una delle piste da slittino in Valle Isarco.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni