Ponticolo, punto di partenza per escursioni e tour in montagna in Alta Valle Isarco
Galleria immagine: Ponticolo
Info traffico: il Ponte Lueg al Brennero (Luegbrücke), lungo l'Autostrada del Brennero A13 , sarà ricostruito a partire da fine marzo 2025. Per ragioni di sicurezza e per alleggerire il carico sul ponte, dal primo… leggi tutto
La fermata dell'autobus di Ponticolo (Pontigl) si trova tra Terme di Brennero e Colle Isarco, in una delle più piccole frazioni del comune di Brennero. Il paese in sé è piuttosto anonimo, ma offre una posizione ideale per esplorare le attrazioni vicine in autobus, in auto o tramite la Ciclabile Alta Valle Isarco. Tra queste spitta Vipiteno, la storica cittá dei Fugger, con i suoi musei e negozi.
Anche la Val di Fleres e, in inverno, le tre aree sciistiche dell'Alta Valle Isarco sono facilmente raggiungibili. Le escursioni partono direttamente dal parcheggio Dax a Ponticolo. Da lì, in circa un'ora e mezza e dopo circa 500 metri di dislivello, si arriva al Rifugio Cima Gallina, conosciuto anche come Hühnerspiel, ai piedi della Cima Gallina. Sulla terrazza panoramica ti attendono specialità biologiche regionali, arricchite con erbe fresche.
Attraverso l'Alta Via di Zirago potrai raggiungere l'area delle malghe di Zirago, vicino a Terme di Brennero. Anche la Cima Gallina, o Cima Amthor, che svetta a quasi 2.800 metri sopra il rifugio, invita a un'ascesa, ma si tratta più di un'impegnativa escursione in montagna che di una piacevole passeggiata. In inverno, la Cima Gallina si trasforma in una meta apprezzata per lo sci alpinismo.
Il Rifugio Cima Gallina è aperto anche durante la stagione invernale. Nel paese stesso c'è qualcosa di inusuale da ammirare nella stagione fredda: 50 metri sopra il maso Pontiglhof, la Cascata di Ponticolo attira gli appassionati di arrampicata su ghiaccio.
Suggerisci una modifica/correzione