Il campanile pendente e le fragorose cascate caratterizzano Barbiano in Valle Isarco
Galleria immagine: Barbiano paese
"Il paese con la torre pendente": Barbiano porta questo soprannome per una ragione ben precisa. La cuspide del campanile della Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Maggiore pende visibilmente di lato. Con un'inclinazione di 1,57 metri, supera addirittura la Torre di Pisa.
Attorno a questa curiosa costruzione si raggruppano la casa delle associazioni, il panificio, la scuola elementare e il municipio di Barbiano. La strada che scende dal centro sfocia nella parte bassa del paese, Barbiano di Sotto o Unterdorf. A Ponte Gardena in Valle Isarco, la strada si biforca.
Provenendo da Bolzano, il bivio a sinistra, ben segnalato da un cartello prima della galleria, conduce su per il pendio verso Barbiano paese (Barbian Dorf). A destra si raggiunge la Val Gardena. Un tempo apprezzata meta estiva, Barbiano, grazie alla sua vicinanza alle aree sciistiche Corno del Renon e Val Gardena - collegate all'Alpe di Siusi - attrae ora anche visitatori invernali.
Sovrasta Barbiano il santuario di Tre Chiese, raggiungibile solo a piedi. Lo storico sito di Bagni Tre Chiese offre uno splendido panorama e comprende alcuni edifici secolari e tre cappelle gotiche comunicanti. Degna di nota è anche la pensione Briol, costruita in stile Bauhaus. Poco più in basso sorgono diversi edifici dell'architetto austriaco Lois Welzenbacher (1889-1955). Tre Chiese e le Cascate di Barbiano sono tra le mete escursionistiche più amate nei dintorni del paese.
Suggerisci una modifica/correzione