Dal Brennero a Bolzano: scopri le città di Bressanone, Chiusa e Vipiteno tra le Alpi dello Stubai e le Dolomiti
Galleria immagine: Valle Isarco
Vipiteno, la vecchia "città dei Fugger", è il cuore della Wipptal, l'Alta Valle Isarco. Così si chiama la zona lungo il corso superiore dell'Isarco, che si estende fino al Tirolo Settentrionale. In estate le alte montagne offrono una piacevole frescura, mentre in inverno il Tribulaun, con i suoi ghiacciai nella Val di Fleres, e il Monteneve in Val Ridanna attirano gli appassionati di sport invernali nelle aree dedicate allo sci alpinismo, al fondo e allo sci alpino sui pendii delle Alpi dello Stubai.
A sud, intorno alla città vescovile di Bressanone, la valle si allarga. Vigneti e frutteti caratterizzano il paesaggio, mentre i castagni prosperano sui pendii soleggiati. Qui si ergono anche mete culturali come il Monastero di Sabiona. La Valle Isarco, che attraverso Chiusa e la Val di Funes, un gioiello dolomitico, giunge fino a Bolzano, in autunno è una meta ambita dagli amanti del Törggelen.
Suggerisci una modifica/correzione