Kalterersee Winter
Kalterersee Winter

San Giuseppe al Lago

San Giuseppe al Lago è il punto più basso di Caldaro e luogo d’incontro per gli amanti degli sport acquatici

I nuclei abitati e i masi sparsi sulla riva occidentale del Lago di Caldaro formano la frazione di San Giuseppe al Lago (St. Josef am See). Residenze e tenute punteggiano il paesaggio: Greifenburg, Manincor, Ringberg e Kaltenburg, specializzata in grappa e liquori, tutte immerse tra i vigneti e risalenti al XVII secolo. Oggi i loro nomi sono sinonimo di vini pregiati e cucina raffinata.

Direttamente sulla Strada del Vino dell'Alto Adige in direzione Termeno sorge la Chiesetta di San Giuseppe. Situato a 215 metri di altitudine, San Giuseppe al Lago è il punto più basso del comune di Caldaro e, d'estate, è il luogo d'incontro per eccellenza per chi ama gli sport acquatici. Qui si svolgono il Triathlon del Lago di Caldaro e la Lago di Caldaro Run.

Non solo gli atleti professionisti, ma anche chi ama praticare surf, vela o nuoto, sceglie questo luogo per rilassarsi in uno dei tre stabilimenti balneari. Il Lido Seegarten, lo stabilimento balneare Gretl am See con l'unica scuola e negozio di windsurf dell'Alto Adige, e il Lido Lago di Caldaro, un lido all'aperto con piscina e accesso al lago, offrono qualcosa per tutti i gusti.

Qui soffia anche l'Ora, il vento del sud proveniente dal Lago di Garda, che in estate raggiunge Caldaro e la Strada del Vino, creando le condizioni ideali per velisti e surfisti.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: San Giuseppe al Lago Mostra tutti

Suggerimenti ed ulteriori informazioni