Kalterersee Winter Panorama Kaltern fr
Kalterersee Winter Panorama Kaltern fr

Pozzo

L’Alta Via di Caldaro sopra Pozzo collega la località Kalterer Höhe e Termeno sulla Strada del Vino

Il piccolo borgo di Pozzo (Pfuss), adiacente a Sant'Antonio di Caldaro, è la frazione più piccola del comune di Caldaro sulla Strada del Vino. Sotto di esso si snodano le vie del centro principale, mentre sopra si erge la Costiera della Mendola, confine naturale tra l'Alto Adige e il Trentino.

Il ruscello che scende dal Passo della Mendola è noto come Rio di Pozzo, o Pfusser Lahn. Lahn è il vecchio termine tedesco per slavina. Per quanto piccolo, Pozzo, come quasi ogni località altoatesina, ha la sua chiesa. E come la maggior parte delle chiese di paese, anch'essa vanta una lunga storia, o almeno per la parte documentata. Molte chiese, infatti, sorgono su resti di luoghi di culto paleocristiani o addirittura pagani, di cui non si sa più nulla.

La chiesetta di Pozzo, con il suo affresco di San Cristoforo sulla parete esterna, risale al XVI secolo ed è dedicata a San Rocco. Poco sopra la chiesa, nascosta tra le case, si trova il piccolo castello chiamato Mühlburg. Lo scalpellino Silvester del Gall nel 1589 trasformò un antico maso in questa residenza, che presenta elementi tipici dello Stile dell'Oltradige.

Questo stile architettonico fonde elementi del tardo gotico con influenze del Rinascimento italiano. Caratteristici sono gli erker, le scale esterne, le finestre a doppio arco, le logge e i porticati a colonne, che conferiscono alle residenze un aspetto signorile.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni