DJI kaltern altenburg im winter
DJI kaltern altenburg im winter

Castelvecchio

Sito battesimale paleocristiano o luogo di sacrificio preistorico? La Basilica di San Pietro nel Bosco di Castelvecchio

Castelvecchio, a poco più di 600 metri di altitudine, è il punto più elevato del comune di Caldaro sulla Strada del Vino. Il piccolo paese si adagia nel Bosco di Castelvecchio, sopra Caldaro paese.

Circondata da frutteti e vigneti, ai margini del paese sorge la chiesa gotica di San Vigilio con il suo tetto di tegole smaltate e colorate. Sulle mura della torre è visibile il più antico affresco di Caldaro: San Cristoforo, risalente al 1320. Nei pressi della chiesa di Castelvecchio (Altenburg) si trova un punto panoramico con panchine in legno, da cui si può ammirare il Lago di Caldaro.

Un'altra meta apprezzata, soprattutto in piena estate, è la Gola del Rio Rastenbach. Tra il muschio e le piccole cascate si respira un'aria piacevolmente fresca. Il Sentiero della Pace conduce a un tesoro culturale di Caldaro: la Basilica di San Pietro, settima stazione del percorso. Si presume sia la chiesa più antica dell'Alto Adige e uno dei più antichi edifici sacri del Tirolo.

Nelle vicinanze sono state rinvenute delle coppelle risalenti all'età del bronzo, intorno al 1000 a. C., mentre la storia della basilica stessa risale al IV-VI secolo d. C. Il punto di partenza del sentiero e il paese sono raggiungibili anche in autobus (fermate Gola Rastenbach / Castelvecchio).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni