Kalterersee Winter Panorama Unterland Ueberetsch
Kalterersee Winter Panorama Unterland Ueberetsch

Caldaro sulla Strada del Vino

Caldaro sulla Strada del Vino dell’Alto Adige - palme, lago, vino e “Dolce Vita” tra i vigneti dell’Alto Adige

I primi segni della primavera spuntano dalla terra e trasformano il paesaggio. Altrove la neve persiste e dominano i toni del marrone, ma a Caldaro sulla Strada del Vino la primavera si manifesta un po' prima e più colorata.

Nella Valle della Primavera, un'attrazione botanica e un fenomeno climatico, un mare di bucaneve ricopre il terreno già a fine inverno. Da qui, in una breve passeggiata si raggiunge il Lago di Caldaro. Poche settimane dopo, in tarda primavera, gli amanti degli sport acquatici conquistano il lago balneabile più caldo delle Alpi: windsurfisti, appassionati di SUP, velisti e nuotatori si riversano nelle sue acque. Direttamente sulla riva, tra canneti e pontili in legno, sorge San Giuseppe al Lago.

Le altre nove frazioni di Caldaro si distribuiscono verso Appiano e, dal fondovalle, risalgono il pendio fino al Passo della Mendola: Pianizza di Sopra e Pianizza di Sotto con i loro storici masi, l'antico luogo di pellegrinaggio San Nicolò, la minuscola Pozzo, Sant'Antonio con il suo percorso ad alta fune e la stazione a valle della Funicolare della Mendola, Castelvecchio con la Gola del Rio Rastenbach, nonché i centri principali di Villa di Mezzo e Caldaro paese. In Piazza del Mercato a Caldaro paese potrai assaporare l'atmosfera mediterranea e scoprire i prodotti di qualità del mercato contadino settimanale. Sopra il lago si erge maestoso il simbolo di Caldaro, il rudere di Castelchiaro.

Le case di Campi al Lago, sotto Castelchiaro, pur appartenendo a Caldaro, si trovano nel territorio comunale di Vadena, sull'altro versante della montagna. Il paese vinicolo è circondato da vigneti e frutteti. Nel XIII secolo il vino di Caldaro venne menzionato per la prima volta in un documento ufficiale, ma già i Romani apprezzavano il clima mite e coltivavano qui la vite. Il vino, oggi famoso in tutto il mondo, e la vita stessa sono ancora oggi celebrati con piacere e frequenza.

Manifestazioni enogastronomiche come la Festa del Vino di Caldaro, "Caldaro in abito rosso" e "Caldaro in abito bianco" si alternano ad avvenimenti sportivi come il Triathlon del Lago di Caldaro e alla musica dal vivo con i concerti del "Palcoscenico sul Lago" e il Caldaro Pop Festival. In autunno, le cantine e le osterie contadine, le "Buschenschänke", invitano alle serate del Törggelen.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. Kalterersee Winter st anton kaltern dorf fr

    Caldaro paese

    Piazza del Mercato nel cuore di Caldaro è il ritrovo per abitanti e visitatori e il…
  2. DJI kaltern altenburg im winter

    Castelvecchio

    Sito battesimale paleocristiano o luogo di sacrificio preistorico? La Basilica di…
  3. Kalterersee Winter fr

    Villa di Mezzo

    Alla scoperta del percorso didattico di Castel Sallegg e dei vicoli pittoreschi di…
  4. Kalterersee Winter

    Campi al Lago

    L’imponente struttura di Castelchiaro veglia su Campi al Lago e sul Lago di Caldaro.
  5. Kalterersee Winter fr

    Pianizza di Sopra

    Antichi vitigni prosperano attorno ai masi e alle storiche residenze di Pianizza di Sopra.
  6. Kalterersee Winter Panorama Kaltern fr

    Pozzo

    L’Alta Via di Caldaro sopra Pozzo collega la località Kalterer Höhe e Termeno sulla…
  7. Kalterersee Winter st anton kaltern dorf fr

    Sant'Antonio

    Con la storica Funicolare della Mendola potrai salire comodamente al Passo della Mendola.
  8. Kalterersee Winter

    San Giuseppe al Lago

    San Giuseppe al Lago è il punto più basso di Caldaro e luogo d’incontro per gli…
  9. Kalterersee Winter Panorama Kaltern fr

    San Nicolò

    L’antico borgo con due campanili si chiama San Nicolò - una volta era un noto luogo…
  10. Kalterersee Winter Bozen

    Pianizza di Sotto

    Pianizza di Sotto è un angolo suggestivo di Caldaro, tra vigneti e una lunga storia.

Alloggi consigliati: Caldaro sulla Strada del Vino Mostra tutti

Suggerimenti ed ulteriori informazioni