Golf ai piedi del Monte Macaion: goditi la zona dei meleti e vigneti a Riva di Sotto
Galleria immagine: Riva di Sotto di Appiano
Sul lato occidentale di Appiano sulla Strada del Vino si trova Riva di Sotto (Unterrain), ai piedi del Monte Macaion. Masi ed imponenti edifici storici come la Residenza Hungerhausen costeggiano la strada verso Andriano, immersi in estesi meleti e vigneti. La piccola chiesa del paese, dedicata a San Nicolò nel 1512, ricorda l'antico posto di dogana che si trovava a Riva di Sotto.
Il patrono dei mercanti e dei viaggiatori sottolinea l'importanza che questo luogo rivestiva un tempo. La chiesa acquisì il suo campanile solo nel XVII secolo. In primavera, il profumo della fioritura dei meli pervade l'aria. A piedi o in bici: la vecchia strada che collega la zona artigianale Pillhof con Andriano corre parallela alla superstrada MeBo e invita a piacevoli escursioni.
Particolarmente apprezzata è l'escursione primaverile dai frutteti della Valle dell'Adige a Predonico. Questa gita di tre ore attraverso la natura di Appiano offre uno splendido panorama.
Ai margini del paese, il Golf Club Appiano, progettato dall'architetto tedesco Thomas C. Himmel, si inserisce armoniosamente nel paesaggio. Dalla strada si scorge la club house con il ristorante. Alle sue spalle si estende il campo a 9 buche "The Blue Monster", un ironico contrasto - per via dei suoi specchi d'acqua - con il campo gemello "The Mountain Beast" al Passo di Costalunga.
Suggerisci una modifica/correzione