Birrificio artigianale, un castello leggendario e l’atmosfera da osteria: Foresta presso Lagundo
Sulla riva destra dell'Adige, al margine meridionale del comune di Lagundo, si trova Foresta. Le case del paese sono in parte adombrate da due edifici imponenti: Castel Foresta e il birrificio Forst. Quest'ultimo, onnipresente in Alto Adige, è considerato uno dei birrifici più moderni d'Europa. Essendo il più grande birrificio della regione, esporta la sua birra in numerosi paesi.
Le peculiarità della birra Forst, prodotta qui da cinque generazioni, sono l'acqua di sorgente utilizzata e la maturazione naturale nel ghiaccio. Il mondo Forst comprende il giardino e l'osteria del birrificio, collegati dalla caratteristica passerella coperta sopra la strada, familiare a chiunque abbia percorso la strada da Merano verso la Val Venosta. A questi si aggiunge lo storico ristorante Schlosswirt con la Luisl Stube, premiato da istituzioni gastronomiche come la Guida Michelin, la Gault&Millau, la Guida de l'Espresso, la Falstaff Guide e il Gambero Rosso.
In inverno, il mondo Forst si trasforma nel suggestivo Bosco Natalizio alla Forst con una birra natalizia prodotta in edizione limitata. Il secondo edificio di spicco, Castel Foresta, ti accoglie già all'ingresso del paese. Costruito intorno al 1300, è avvolto da diverse leggende. Si narra che il menestrello Oswald von Wolkenstein sia stato qui tenuto prigioniero dalla sua amata Sabina Jäger.
E si dice che i fantasmi di due cavalieri, fratelli che un tempo trovarono la morte in una lite, si aggirino per il castello. Di fronte, sull'altra riva dell'Adige, si trovano gli impianti sportivi di Lagundo con il Lido di Lagundo, la piscina all'aperto accessibile nei mesi estivi. Oggi numerosi sentieri escursionistici passano accanto al paese, tra cui la famosa Roggia di Marlengo.
Suggerisci una modifica/correzione