Boscoriva nella Valle di San Martino, il tuo punto di partenza per gite a piedi e con gli sci
Galleria immagine: Boscoriva
Attraverso la Val Sarentino, proseguendo per la Valle di Valdurna e da lì per la Valle di San Martino: proprio a questo crocevia si trova Boscoriva (Unterreinswald, letteralmente: San Martino di Sotto) con la sua zona artigianale e le fermate dell'autobus Gufl e Ausserebner. Il piccolo borgo nel cuore dell'Alto Adige ti accoglie prima che la strada si inerpichi verso il paese più grande di San Martino.
Da qui, la funivia ti porta nell'area escursionistica e sciistica Reinswald. Boscoriva è il punto di partenza ideale per una splendida escursione attraverso la Val Sarentino fino al Lago di Valdurna in fondo alla valle. In circa tre ore attraverserai la Valle di Valdurna, la valle laterale più lunga della Val Sarentino, passando per diversi punti di ristoro, fino a raggiungere il lago a 1.545 metri di altitudine. Nel paese stesso, vale la pena visitare la Chiesa di San Nicolò con i suoi meravigliosi affreschi restaurati. Per il ritorno, puoi comodamente utilizzare l'autobus di linea.
In autunno, il paesaggio si accende dei colori dei larici e degli alberi decidui. Come la tarda primavera - poiché fino ad aprile la Val Sarentino è solitamente innevata ed è una meta apprezzata da sciatori e fondisti - anche l'autunno sta guadagnando popolarità come periodo di viaggio.
I rifugi invitano a godersi gli ultimi momenti di sole autunnale. Assaggia le mezzelune ripiene, chiamate Schlutzer, con burro fuso e le pagnotte sarentine con un ripieno di speck altoatesino.
Suggerisci una modifica/correzione