Il borgo di Signato attira con i suoi sentieri escursionistici e la tradizione del Törggelen autunnale
Galleria immagine: Signato
Signato (Signat) è una piccola località ai piedi del Renon, in una posizione ideale per godersi sia la fioritura dei meli in primavera, sia i colori autunnali lungo il Sentiero del Castagno, detto "Keschtnweg". Signato è noto per le sue caratteristiche Stuben nelle osterie contadine che invitano a trascorrere piacevoli serate in compagnia, gustando i piatti tipici dell'Alto Adige.
Particolarmente suggestivo è il rientro nelle ore serali, quando lo Sciliar e il Catinaccio si tingono di rosso. Oltre ad alcune abitazioni attorno all'albergo Signater Hof, la località comprende diversi masi, come il Maso Wiedenhofer, il Maso Rothensteiner e il Maso Weber. Al centro si trovano la piccola Chiesa di San Martino e un parcheggio, punto di partenza per numerose escursioni.
Particolarmente apprezzata è, ad esempio, l'escursione sul Sentiero di Signato, permettendo di scoprire l'altipiano del Renon. Lungo il percorso è possibile ammirare anche le Piramidi di Terra.
In direzione opposta, il nuovo Sentiero del Vino "Rebe" conduce in un'ora da Signato al quartiere di Rencio a Bolzano. Quest'area è ricca di vigneti. Sapevi che Renon, con i suoi 132 ettari coltivati a vite, è uno dei più grandi comuni vitivinicoli dell'Alto Adige? La discesa si snoda lungo una "scala del vino" arricchita da installazioni artistiche dedicate alla viticoltura.
Suggerisci una modifica/correzione